Concorso+polizia%2C+si+cercano+cyber-agenti%3A+tutto+quello+che+serve+sapere
cityrumorsit
/economia/concorso-polizia-si-cercano-cyber-agenti-tutto-quello-che-serve-sapere.html/amp/
Economia

Concorso polizia, si cercano cyber-agenti: tutto quello che serve sapere

Nuovo concorso della polizia, si cercano cyber-agenti: tutto quello che serve sapere in merito a questa importante possibilità 

Arrivano delle importantissime novità dal mondo della polizia italiana. Nuovi posti di lavoro. Si cercano, in particolar modo, dei nuovi cyber-agenti. Negli ultimi giorni, infatti, è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per titoli ed esami. I posti a disposizione sono 177. Come vice ispettore tecnico del ruolo degli ispettori tecnici della Polizia di Stato. Il settore di impiego è quello della sicurezza cibernetica. Il bando porta la firma del Capo della Polizia – Direttore generale della pubblica sicurezza.

Nuovo concorso polizia (Ansa Foto) Cityrumors.it

Le domande di presentazione sono già iniziate dalla mezzanotte di sabato 17 febbraio. Per poter presentare la domanda si avrà tempo fino alle 23:59 di lunedì 18 marzo. Bisognerà utilizzare esclusivamente la procedura informatica che è disponibile all’indirizzo ” https://concorsionline.poliziadistato.it”. Successivamente si dovrà cliccare sull’icona “Concorso pubblico”.

Nuovo concorso polizia, si cercano nuovi cyber-agenti: ecco come fare

Quali sono i requisiti e le modalità di procedura? Il candidato in questione potrà accadere grazie allo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e inserirà le proprie credenziali (username e password). Come si ottiene tutto questo? Dovrà rivolgersi esclusivamente ad uno degli identity provider accreditati dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID). Per ulteriori informazioni basta andare sul sito “www.spid.gov.it“.

Nuovo concorso polizia (Ansa Foto) Cityrumors.it

Per quanto riguarda la “Sistema di identificazione digitale” bisogna andare su “Entra con CIE” con l’impiego della Carta di Identità Elettronica (CIE). La stessa che verrà rilasciata dal Comune di residenza dove si potrà accedere con tre diverse modalità. La prima riguarda il “Desktop“: si accede grazie ad un pc collegato ad un lettore di smart card contactless per la lettura del CIE. Per poter abilitare il funzionamento di quest’ultimo sul proprio pc bisogna installare in primis il “Software CIE”.

Poi è il turno “Mobile“: in questo caso si può accedere tranquillamente grazie ad uno smartphone con tanto di NFC ed app “Cie ID”. Sempre con quest’ultimo si va ad effettuare la lettura della CIE. Ultimo passaggio da fare è il “Desktop con smartphone“: si accede grazie pc. Per la lettura della CIE il candidato potrà utilizzare il proprio cellulare con interfaccia NFC e l’app “Cie ID”. Non è finita qui visto che il candidato dovrà avere un indirizzo di posta elettronica certificata (la PEC) intestato. Proprio da lì arriveranno mai ed informazioni in merito al concorso.

Cristiano

Recent Posts

Il sarago pirahna che morde i bagnanti: ecco l’incubo dell’estate italiana

Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…

27 minuti ago

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

8 ore ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

20 ore ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerà in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

24 ore ago

Lamberto Boranga: a 82 anni l’ex portiere di Fiorentina e Cesena vola ancora da un palo all’altro

Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…

1 giorno ago

Donazione storica del fondatore di Nike: “Mai vista una cosa del genere”

Phil Knight, fondatore di Nike, ha donato 2 miliardi di dollari al Knight Cancer Center:…

1 giorno ago