Debito+pubblico+italiano%2C+importanti+novit%C3%A0%3A+l%26%238217%3Bannuncio+di+Rees
cityrumorsit
/economia/debito-pubblico-italiano-rees-intervista-sole24ore.html/amp/
Economia

Debito pubblico italiano, importanti novità: l’annuncio di Rees

A quanto pare arrivano degli importanti aggiornamenti per quanto riguarda il debito pubblico italiano. A rivelarlo ci ha pensato uno degli esperti in economia, Matthew Rees

Il capo delle strategie obbligazionarie globali di LGIM, Matthew Rees, si è soffermato a discutere del debito pubblico italiano e non solo. Lo ha fatto rilasciando una intervista ai microfoni del “Sole 24 Ore“. Molti gli argomenti affrontati, soprattutto quelli che riguardano e che vedono come protagonista il nostro Paese. In particolar modo sugli impegni presi dal Patto di Stabilità ed anche con il Pnrr. Alla domanda se l’Italia rischia seriamente su entrambi i fronti la risposta non si è fatta assolutamente attendere.

Debito pubblico italiano (Pixabay Foto) Cityrumors.it

 

Queste sono alcune delle sue parole a riguardo: “Non credo nel breve termine. Non penso assolutamente che ci siano rischi di questo tipo nei prossimi mesi. Nella primavera del prossimo anno ci saranno le elezioni europee. Tutto questo tenderà a rallentare i processi decisionali. Soprattutto per quanto riguarda la Commissione europea. Solamente Bruxelles può decidere se un Paese può avere voce in capitolo per definire se un Paese ha i requisiti per poter accedere allo scudo anti-spread della Bce”.

Poi ha continuato dicendo: “Valutare anche se ci sia una crisi sui mercati proprio in quel tipo di frangente. E’ possibile che lo scudo possa essere azionato con molto ritardo. Tutto questo, però, aumenterebbe solamente ansia negli investitori e la turbolenza. Senza dimenticare che ci sono altri elementi che proteggono l’Italia“.

Debito pubblico italiano, Rees: “E’ più protetto rispetto al passato”

Gli elementi in questione sono: “Bisogna considerare che il 26% del debito pubblico italiano si trova in mano ad investitori stranieri. La quota di investitori esteri è salita al 39% in Germania, il 40% in Spagna e 46% per la Francia. Possiamo dire che, da questo punto di vista, l’Italia è quella considerata più protetta“.

Debito pubblico italiano (Pixabay Foto) Cityrumors.it

In un mercato che, a dire il vero, si sta rivelando sempre di più diffidente, per poterlo cambiare in maniera positiva ha dichiarato: “Servono delle riforme strutturali. L’Italia, da questo punto di vista, le sta facendo. Bisogna andare avanti. In particolar modo sulla partecipazione femminile al mercato del lavoro. In Italia il 70% delle donne è presente nel mondo del lavoro.

Contro l’85% che si registra in Germania, Francia, Spagna e Gran Bretagna. Da questo punto di vista il vostro Paese deve migliorare. Bisogna portare il tasso di partecipazione femminile al livello degli altri Paesi. In questo modo il Pil andrebbe ad aumentare di circa 7-8 percentuali”.

Cristiano

Recent Posts

Un primo posto che non fa onore: Milano è la città meno sicura d’Italia

L'ultimo rapporto pubblicato secondo un sondaggio su un campione di cittadini del nostro Paese, oltre…

2 ore ago

E’ morto Giorgio Armani: il mondo della moda è in lutto

Il celebre stilista considerato uno dei maggiori interpreti della moda degli ultimi anni si è…

3 ore ago

Invasione d’auto cinesi: 27 nuovi marchi in Italia

Invasione d’auto dalla Cina: 27 nuovi marchi in Italia pronti ad arricchire la scelta. Innovazione…

11 ore ago

Allarme terrorismo in Italia, sventato un attentato: poteva essere una strage

In Italia si fa sempre più forte il rischio terrorismo. Nelle ultime ore gli agenti…

11 ore ago

Deraglia la funicolare, bilancio drammatico: le cause dell’incidente

Un incidente ha sconvolto l'intero Paese (e non solo). La funicolare è deragliata provocando un…

11 ore ago

Ucraina-Russia, l’ultima provocazione di Putin a Zelensky: “Venga a Mosca per l’incontro…”

Davanti all'ennesima frase non proprio consona da parte del presidente russo, insorgono i paesi europei:…

24 ore ago