Ecco quanto dovresti prendere di pensione in Italia per vivere davvero tranquillo

Le pensioni italiane, a detta di moltissimi anziani, sono insufficienti per fare fronte al costo della vita nel nostro Paese. Ma quanto dovremmo ricevere ogni mese per vivere tranquilli in Italia?

Nel 2025 la pensione minima – quella che, purtroppo, riceve la maggior parte dei pensionati e che si ottiene con circa 20 anni di lavoro – ammonta a 616,67 euro al mese. Nel 2026, in base a quanto emerge dalla bozza della Manovra di Bilancio, gli assegni dovrebbero aumentare di 3,74 euro arrivando a poco più di 620 euro al mese.

donna anziana triste seduta al tavolo vicino alla finestra
Ecco quanto dovresti prendere di pensione in Italia per vivere davvero tranquillo/Cityrumors.it

Al di là dei personali stili di vita di ciascuno di noi, una cosa è certa: con 620 euro al mese oggi in Italia è impossibile vivere. Specialmente se si è da soli e non si può nemmeno contare sull’aiuto dei figli o dei nipoti. Con 620 euro, in alcune città, non si paga nemmeno l’affitto.

Anche quando non c’è un affitto da pagare perché si ha una casa di proprietà, con 620 euro al mese non si riesce a pagare le bollette e a fare pure la spesa. E pensiamo che, inoltre, una persona anziana ha spesso bisogno anche di farmaci e visite mediche. Ma quanto dovrebbe ricevere un pensionato oggi per vivere tranquillamente nel nostro Paese?

Pensioni: ecco a quanto dovrebbe ammontare il tuo assegno Inps per vivere bene

Il concetto di “vivere bene” è del tutto soggettivo ma sembra ormai oggettivo che con poco più di 600 euro al mese sia proprio impossibile vivere in Italia. Vediamo a quanto dovrebbe ammontare un assegno pensionistico per garantire, quantomeno, una vita dignitosa e tranquilla.

uomo anziano con le mani congiunte e l'espressione triste
Pensioni: ecco a quanto dovrebbe ammontare il tuo assegno Inps per vivere bene/Cityrumors.it

Sul concetto di “vivere bene” potremmo discutere da qui a domani senza trovare una risposta che accontenti tutti in quanto il concetto di “bene” è assolutamente soggettivo. In questo caso, dunque, ci limiteremo ad un approccio più basico e affronteremo la questione dal lato pratico: quanto dovrebbe prendere un anziano per pagare tutto quello che deve pagare, mettere qualcosa da parte e, magari concedersi pure una cena fuori una volta al mese?

La risposta non è uguale per tutti in quanto bisogna considerare tantissimi fattori: la città in cui si vive, il fatto di avere eventualmente un affitto da pagare, la presenza di malattie che richiedono l’utilizzo di medicinali o di visite frequenti e, infine, la necessità o meno di avere una badante. Dunque una risposta che possa andare bene proprio per tutti non c’è.

In linea generale possiamo dire che, se non si vive in città molto costose come Milano, Roma, Firenze o Venezia, non si ha un affitto da pagare e non si hanno grossi problemi di salute, un anziano, oggi in Italia può vivere tranquillo con una pensione di 1500 euro netti al mese.  Con 1500 euro al mese una persona riuscirebbe a pagare bollette e tasse, a fare la spesa e avanzerebbe ancora qualcosa da mettere da parte e anche per concedersi un po’ di svago.

Gestione cookie