Cosa fare se vi perdere la carta di credito? Quali sono i passaggi necessari per scongiurare che possano utilizzare i vostri soldi?
Quante volte e soprattutto a quante persone è capitato che, girando magari per le strade della loro città, si sono perse il proprio portafoglio con all’interno, soldi, effetti personali, biglietti e carte di credito? Un’eventualità che si verifica spesso, talvolta anche perché qualcuno con cattive intenzioni allunga le mani con l’obiettivo di ottenere un bel bottino.
Spesso la vittima del furto e dello smarrimento, se ne rende conto solo ore dopo, quando ormai è troppo tardi per tornare sui propri passi con lo scopo di poter mettersi a cercarlo o di capire come mai non sia più nelle proprie tasche. Inevitabilmente, in questi casi è necessario intervenire immediatamente.
Correre ai ripari è ovviamente necessario per impedire che, in caso di furto, qualcuno possa utilizzare le vostre carte di credito per poter fare acquisti, approfittando quindi del vostro denaro. Situazione diversa, invece, quando nel portafoglio vi erano all’interno solo contati che, in quel caso, a meno di miracoli, è forse il caso di considerare ormai smarriti.
Per le carte di credito, però, si può intervenire. È possibile evitare di smarrire il proprio patrimonio e quindi assicurarsi di impedire agli artefici del furto di spendere i vostri soldi. Scopriamo insieme quindi che cosa fare in questi casi.
Partiamo dal primo passo di una guida generica, ma allo stesso tempo fondamentale. La prima mossa deve essere quella di bloccare la vostra carta di credito. Fermare tutto perché eventuali ladri non possano approfittarne. Ma come si fa? È necessario contattare la vostra banca di riferimento, oppure Poste per chiedere di intervenire.
Solitamente sarà possibile contattarli a qualsiasi ora, essendo numeri di riferimento e di emergenza che sono attivi per ventiquattro ore, sette giorni su sette. In questo modo impedirete, qualora la carta sia in possesso di qualcun altro, che questo possa utilizzarla.
Il secondo passaggio dev’essere quello di controllare la lista dei movimenti, disponibile sul portale di riferimento della vostra carta. Questo vi permetterà di scoprire se questa sia in realmente in possesso di qualcun altro, oppure se sia stata già utilizzata oppure no. Importante sarà poi recarsi dalla polizia per muovere denuncia, soprattutto se si è certi che si tratti di furto.
Infine, sarà necessario chiedere una carta di credito sostitutiva, la quale vi permetterà di riprendere tutte le vostre funzioni. Solitamente questa è un’azione automatica della banca e non è neanche necessario richiederla. Questa dovrebbe arrivarvi nel giro di massimo dieci giorni.
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…