Lega%2C+Siri+positivo+su+Fisco%3A+%26%238220%3BSar%C3%A0+pi%C3%B9+semplice+e+con+meno+tasse%26%238221%3B
cityrumorsit
/economia/lega-siri-fisco-intervista-corriere-sera.html/amp/
Economia

Lega, Siri positivo su Fisco: “Sarà più semplice e con meno tasse”

Nel corso di una intervista che ha rilasciato al ‘Corriere della Sera’ è intervenuto l’esponente della Lega ed economista, Armando Siri 

Armando Siri non ci sta e “bacchetta” l’attuale viceministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo. Lo fa presente in una intervista rilasciata al ‘Corriere della Sera‘. Un linguaggio, il suo, che non può essere considerato ed associato al centrodestra. Tanto da non appartenere né alla sua storia e nemmeno a quello della Lega. Il “data scraping“, fortemente voluto da Leo, sta creando non pochi problemi.

Il senatore economista della Lega, Armando Siri (Ansa Foto) Cityrumors.it

Tanto è vero che Siri ha fatto sapere che si può anche lasciare correre, ma nel caso in cui non dovesse essere così si rischia che nell’elettorato possano esserci fraintendimenti sulla politica fiscale da parte del governo. L’obiettivo di quest’ultimo, infatti, è quello di semplificare il Fisco e di ridurre le imposte.

Alla domanda su un possibile avvicinamento all’evasione fiscale non si è fatta attendere la sua risposta: “Non ci pensiamo minimamente anche perché si tratta di un qualcosa che non ci appartiene“. Poi ha ricordato di quando il professore della Sapienza, Roberto Boria, ha rivelato gli ultimi dati in merito all’evasione fiscale completamente privi di ogni fondamento. La dimensione, nel nostro Paese, non supera i 15 miliardi di euro all’anno. Una cifra perfettamente in linea con gli altri Paesi dell’Unione Europea.

Lega, Siri: “Non c’è solo il cuneo fiscale…”

Siri allontana le critiche in merito anche ad una possibile “normalizzazione” dell’evasione fiscale. Anche perché precisa che non è assolutamente nelle caratteristiche del governo e della Lega optare per ciò. Allo stesso tempo parla di un grande tema come quello riguardante l’elusione fiscale, facendo l’esempio di molti gruppi giganti che riescono a pagare molto poco.

Il senatore economista della Lega, Armando Siri (Ansa Foto) Cityrumors.it

Come si può risolvere questo tipo di problema? Siri precisa che per cercare di affrontare questo tipo di temi bisogna coinvolgere le strutture sovrannazionali ed è proprio da lì che bisogna concentrarsi. Non è da escludere che, in vista del prossimo G7, questo tema venga portato ed affrontato.

In conclusione ha parlato anche dell’abbassamento del cuneo fiscale. Il loro obiettivo, però, non è assolutamente quello di fermarsi qui: “La leva fiscale non deve essere confusa come uno strumento del welfare. Non possiamo solamente abbassare la pressione fiscale per i redditi bassi. Bisogna ridurle ai redditi medio alti, in particolar modo quelli sopra i 45mila euro all’anno“.

Cristiano

Recent Posts

Maturità 2025, non mancano gli strafalcioni: c’è una sorpresa

La maturità si avvia ormai alla conclusione ed è tempo anche dei cosiddetti strafalcioni durante…

3 ore ago

Bambina chiusa in auto con il caldo rovente: interviene la polizia

Amersfoort, Olanda: la polizia rompe il finestrino di un'auto per salvare un neonato intrappolato sotto…

6 ore ago

Sovraffollamento carceri, Nevi: “Mattarella ha ragione non si può più rimandare nulla”

Il deputato e portavoce di Forza Italia ci tiene a spiegare quanto sia necessario intervenire…

16 ore ago

Inferno d’estate: Europa in fiamme, Italia nel caos

L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…

20 ore ago

Cade un altro tabù: le buste paga dei colleghi non saranno più un segreto

A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…

21 ore ago

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novità per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

1 giorno ago