Pensione%2C+puoi+averla+5+mesi+prima
cityrumorsit
/economia/pensione-puoi-averla-5-mesi-prima.html/amp/
Economia

Pensione, puoi averla 5 mesi prima

In questa particolare situazione puoi andare in pensione cinque mesi prima rispetto al previsto: ecco cosa c’è da fare.

Il tema delle pensioni è sempre piuttosto scottante e, soprattutto, in alcuni casi non sempre i cittadini sono a conoscenza di quale formula possono utilizzare per uscire dal mondo del lavoro; prima di qualunque scelta, per questo, è bene sempre rivolgersi agli esperti del settore, in modo tale da avere una consulenza completa al riguardo e poi fare le proprie scelte.

Questi lavoratori possono andare in pensione cinque mesi prima rispetto agli altri – cityrumors.it

Un particolare che specialmente le donne devono sapere è che si possono riscattare ai fini della pensione anche i mesi di congedo di maternità non sfruttati perché magari, in quel momento, prive di un contratto lavorativo; senza dubbio un dettagli che alle donne diventate mamme interessa moltissimo.

Ci sono poi altre situazioni particolari in cui i lavoratori possono andare in pensione ben cinque mesi prima rispetto al previsto: ecco per quali categorie è previsto e i dettagli a riguardo, fati attenzione perché potrebbe proprio riguardare il tuo caso.

In pensione cinque mesi prima rispetto al previsto in questi casi: ecco cosa si deve fare

Alcune categorie di lavoratori possono andare in pensione cinque mesi prima rispetto agli altri, non aspettando il compimento dei 67 anni per la pensione di  vecchiaia. Questa possibilità è attualmente disponibile in questo 2024 e lo sarà anche per tutto il 2025, considerando come l’anno prossimo l’età pensionabile non cambierà (dato che le speranze di vita non sono aumentate).

Alcune categorie hanno uno sconto di cinque mesi per andare in pensione: ecco quali sono – cityrumors.it

Non tutti però, come detto, possono sfruttare quando indicato nel decreto legislativo n. 67 del 2011; come ricorda il sito money.it, questo “sconto” è stato messo a disposizione di categorie impegnate in lavori piuttosto pesanti, come ad esempio mansioni usuranti, lavoratori notturni per almeno 6 ore per almeno 64 giorni lavorati l’anno, conducenti di veicoli, lavoratori alle dipendenze di imprese per le quali operano le voci di tariffa per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, quali.

A queste categorie si aggiungono anche i lavori definiti gravosi ai sensi dell’articolo 1, comma 148, lettera a), del decreto 5 febbraio 2018 del ministero del Lavoro e delle politiche sociali. Come anticipato, dunque, i lavoratori che appartengono a queste categorie possono andare in pensione cinque mesi prima rispetto al raggiungimento dei 67 anni, ovvero dunque al compimento dei 66 anni e 7 mesi di vita.

Manuel

Recent Posts

Indonesia: vicino l’isola di Bali un tragico incidente

Tragedia in mare vicino Bali in Indonesia: un traghetto affonda durante la traversata a causa…

4 ore ago

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto

Il caldo e l'afa stringono ancora l'Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città…

5 ore ago

Terrore a Roma, violenta esplosione: residenti e automobilisti in fuga [VIDEO]

La giornata nella Capitale non è iniziata nel migliore dei modi. Una violenta esplosione ha…

10 ore ago

⁠Si faceva chiamare il “Gesù siberiano”: condannato a 12 anni di carcere

Ex vigile urbano, sedicente reincarnazione di Cristo, condannato a 12 anni in Russia per abusi…

12 ore ago

Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…

1 giorno ago

Svapo tra gli adolescenti: rischio raddoppiato di futuri problemi di salute

Una nuova ricerca australiana evidenzia la presenza di metalli pesanti tossici e di altre sostanze…

1 giorno ago