Rata+del+mutuo+triplicata%2C+come+difendersi+dalla+mazzata%3A+la+procedura+che+pochi+conoscono
cityrumorsit
/economia/rata-del-mutuo-triplicata-come-difendersi-dalla-mazzata-la-procedura-che-pochi-conoscono.html/amp/
Economia

Rata del mutuo triplicata, come difendersi dalla mazzata: la procedura che pochi conoscono

La rata del mutuo sembrerebbe essere triplicata nel corso di quest’anno. Allo stesso tempo è possibile difendersi dalla mazzata: come fare.

Nel corso degli ultimi anni abbiamo potuto notare come l’economia italiana abbia subito una significativa trasformazione, con impatti che hanno colpito soprattutto il settore immobiliare. A fornire un’analisi dettagliata della situazione ci ha pensato la Federazione Autonoma Bancari Italiani (Fabi).

La rata del mutuo triplicata – Cityrumors.it

Secondo il report, infatti, i tassi di interesse sono triplicati e al contempo il mercato ha subito una flessione del 12% nei primi nove mesi del 2023. Questi dati riflettono il cambiamento delle priorità delle famiglie italiane.

Sono sempre di più coloro che sono influenzate dal caro mutui e dalla crescente incertezza economica. I dati degli ultimi mesi mettono in luce un quadro critico, dove ormai è smarrito l’equilibrio tra i tassi di interesse e l’inflazione. A far salire i tassi di interesse ci ha pensato la Banca Centrale Europea (Bce). Questa ha portato il costo del denaro al 4,5%, andando a causare un notevole aumento nei tassi praticati dalle banche sui mutui erogati alle famiglie. L’aumento ha contribuito anche alla riduzione delle richieste dei mutui.

La rata dei mutui triplica, non bastano le agevolazioni: cosa succede

Il mercato immobiliare italiano ha attraversato un periodo di significativa contrazione nel 2023, con un drastico calo delle compravendite di abitazioni. Questa tendenza ha coinvolto tutte le regioni e ogni categoria di immobili, con una diminuzione particolarmente marcata nelle transazioni relative alle abitazioni nuove, che hanno registrato un calo del 15,9% rispetto all’anno precedente. L’analisi dei dati ha rivelato come la stragrande maggioranza delle transazioni ad oggi coinvolge persone fisiche, rappresentando il 95% degli acquirenti.

A breve sarà possibile difendersi dall’aumento delle rate del mutuo – Cityrumors.it

Allo stesso tempo c’è stato un leggero calo di coloro che hanno usufruito delle agevolazioni sulla prima casa, andando a indicare un cambiamento nel comportamento degli acquirenti rispetto agli anni precedenti. Inoltre si è osservato un cambiamento nelle abitudini di finanziamento, con un calo significativo nell’uso dei mutui ipotecari. Questo può essere attribuito principalmente all’aumento dei tassi di interesse, che ha portato solo il 41% degli acquirenti a optare per mutui nel 2023, rispetto al 52% nel 2021.

Il costo dei mutui è aumentato considerevolmente, con tassi di interesse che hanno raggiunto il 4%. Ad esempio, per un mutuo a tasso fisso di 200.000 euro con una durata di 25 anni, la rata mensile potrebbe salire a 1.304 euro. Questo aumento dei costi potrebbe influenzare significativamente le decisioni di acquisto degli acquirenti. La soluzione? Un eventuale taglio dei tassi di interesse potrebbe portare ad un rilancio della domanda di mutui e sostenere il settore immobiliare. Resta solo da vedere quanto velocemente le famiglie risponderanno a queste misure in arrivo.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

Musk, mossa a sorpresa: dichiara guerra a due colossi. Il motivo

Uno degli uomini più ricchi e potenti al mondo decide di andare contro due multinazionali…

1 ora ago

Nave da crociera con i motori in avaria a largo di Ponza: ore d’ansia per oltre 8000 persone

La nave "Msc World Europa", una nave da crociera fra le più grandi al mondo,…

6 ore ago

Dramma Luca Cecca: la terribile notizia a quasi un anno dalla scomparsa

Non si avevano notizie a partire dal 2024. Ora l'aggiornamento che nessuno si attendeva sul…

11 ore ago

AstraZeneca e giovani: i dubbi ignorati del CTS

Astrazeneca, ancora dubbi. Stavolta le riunioni del CTS al centro del dibattito. Quali i reali…

14 ore ago

“Te ne pentirai”: il pubblico ministero usa il suo potere per evitare l’arresto – VIDEO

Un pubblico ministero del Rhode Island ha tentato di usare la sua posizione per evitare…

14 ore ago

Delitto Garlasco, in campo la superconsulente: riesumazione e ricostruzione in 3D

E' una figura importantissima a livello mondiale, tanto da aver collaborato a stretto contatto con…

1 giorno ago