Ti+sei+iscritto+al+Registro+delle+Opposizioni+ma+i+call+center+non+smettono+di+chiamare%3F+Cosa+devi+fare
cityrumorsit
/economia/ti-sei-iscritto-al-registro-delle-opposizioni-ma-i-call-center-non-smettono-di-chiamare-cosa-devi-fare.html/amp/
Economia

Ti sei iscritto al Registro delle Opposizioni ma i call center non smettono di chiamare? Cosa devi fare

Nonostante l’iscrizione al Registro delle Opposizioni i call center continuano a chiamare. Perché e come risolvere il problema?

Il Registro delle Opposizioni è un servizio rivolto ai consumatori per comunicare le loro intenzioni nei confronti delle chiamate di teleselling e telemarketing. L’iscrizione avrebbe dovuto far interrompere le inopportune chiamate dei call center.

Perché i call center continuano a chiamare? (Cityrumors.it)

Che fastidio quando ci scapicolliamo a rispondere al telefono pensando che si possa trattare di qualche comunicazione importante e invece dall’altra parte c’è un operatore di call center. Sappiamo bene che fanno solo il loro lavoro ma ricevere queste telefonate indesiderate a qualsiasi ora del giorno è a volte estenuante soprattutto se si è impegnati in qualcosa di importante. Quando poi c’è insistenza nonostante ci si metta tutto l’impegno a restare pazienti e spiegare con calma ma determinazione che l’offerta non interessa lì si perde veramente la ragione e alla fine si rischia di diventare maleducati.

In più con tutte le notizie di truffe che ogni giorno malintenzionati mettono in atto nei confronti dei consumatori perché mai dovremmo fidarci di uno sconosciuto al telefono che propone un cambio contratto o qualcosa di simile? Il Registro delle Opposizioni nasce per mettere fine a tutto questo ma in realtà non funziona benissimo.

Basta chiamate dai call center, cosa fare se il Registro delle Opposizioni non funziona

Iscrivendosi al Registro delle Opposizioni i cittadini comunicano la volontà di non ricevere più telefonate dai call center. Questi invece continuano a chiamare dimostrando che il servizio non è così utile come inizialmente si pensava. Per risolvere il problema e bloccare le chiamate a tutte le ore bisogna ricorrere ad altri mezzi. Entrate nelle impostazioni del dialer dello smartphone – l’app che permette di ricevere e fare telefonate – e selezionate il blocco delle chiamate da numeri sconosciuti.

Come bloccare le chiamate dei call center (Cityrumors.it)

Così facendo le chiamate in entrata che non provengono da numeri presenti in rubrica saranno bloccate. Si riceverà un messaggio di notifica con il telefono di chi ha cercato di contattarti. In questo modo si potrà controllare se la chiamata arrivava da un call center semplicemente con una ricerca online. Dove si trova il dialer di Google su smartphone Android? Si deve accedere alle impostazioni dell’applicazione che si trova selezionando i tre puntini in alto a sinistra. Poi bisogna cliccare “Impostazioni” e “ID chiamante e spam” per cercare e attivare “Filtro antispam per le chiamate”. Google invierà in tempo reale informazioni utili per identificare il chiamante e segnalare l’eventuale spam.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Condominio: se il vicino di casa commette questo errore rischia una multa da 800 euro

Non sono tutte rose e fiori all'interno del condominio. Se il tuo vicino di casa…

1 ora ago

Ho ricevuto una cartella per dei bolli non pagati e sono andato nel panico: sul sito dell’Agenzia delle Entrate l’ho rateizzata i 5 minuti

L'arrivo di una cartella esattoriale può gettare i contribuenti nel panico. La richiesta di pagamento…

10 ore ago

Trump annuncia nuovi test nucleari. L’ultima volta fu nel 1992: successe il caos!

L'ultimo test nucleare fu fatto dagli Usa nel 1992: per molti le cose non andarono…

15 ore ago

Dramma a Bormio, scuolabus precipita in un torrente con studenti a bordo: il bilancio

Uno scuolabus, con diversi adolescenti all'interno, è stato coinvolto in un grave incidente stradale. Il…

16 ore ago

Neonato lasciato davanti ai cassonetti. “Esiste il parto in anonimato”: diritti e vantaggi

A Cesena una donna ha partorito e lasciato il neonato davanti ad un cassonetto. E'…

18 ore ago

Allarme Shein, toglie dal mercato questi prodotti: “Sono pericolosi”

La ditta, famosa in tutto il mondo per la vendita dei prodotti online, ha deciso…

21 ore ago