Nonostante l’iscrizione al Registro delle Opposizioni i call center continuano a chiamare. Perché e come risolvere il problema?
Il Registro delle Opposizioni è un servizio rivolto ai consumatori per comunicare le loro intenzioni nei confronti delle chiamate di teleselling e telemarketing. L’iscrizione avrebbe dovuto far interrompere le inopportune chiamate dei call center.
Che fastidio quando ci scapicolliamo a rispondere al telefono pensando che si possa trattare di qualche comunicazione importante e invece dall’altra parte c’è un operatore di call center. Sappiamo bene che fanno solo il loro lavoro ma ricevere queste telefonate indesiderate a qualsiasi ora del giorno è a volte estenuante soprattutto se si è impegnati in qualcosa di importante. Quando poi c’è insistenza nonostante ci si metta tutto l’impegno a restare pazienti e spiegare con calma ma determinazione che l’offerta non interessa lì si perde veramente la ragione e alla fine si rischia di diventare maleducati.
In più con tutte le notizie di truffe che ogni giorno malintenzionati mettono in atto nei confronti dei consumatori perché mai dovremmo fidarci di uno sconosciuto al telefono che propone un cambio contratto o qualcosa di simile? Il Registro delle Opposizioni nasce per mettere fine a tutto questo ma in realtà non funziona benissimo.
Iscrivendosi al Registro delle Opposizioni i cittadini comunicano la volontà di non ricevere più telefonate dai call center. Questi invece continuano a chiamare dimostrando che il servizio non è così utile come inizialmente si pensava. Per risolvere il problema e bloccare le chiamate a tutte le ore bisogna ricorrere ad altri mezzi. Entrate nelle impostazioni del dialer dello smartphone – l’app che permette di ricevere e fare telefonate – e selezionate il blocco delle chiamate da numeri sconosciuti.
Così facendo le chiamate in entrata che non provengono da numeri presenti in rubrica saranno bloccate. Si riceverà un messaggio di notifica con il telefono di chi ha cercato di contattarti. In questo modo si potrà controllare se la chiamata arrivava da un call center semplicemente con una ricerca online. Dove si trova il dialer di Google su smartphone Android? Si deve accedere alle impostazioni dell’applicazione che si trova selezionando i tre puntini in alto a sinistra. Poi bisogna cliccare “Impostazioni” e “ID chiamante e spam” per cercare e attivare “Filtro antispam per le chiamate”. Google invierà in tempo reale informazioni utili per identificare il chiamante e segnalare l’eventuale spam.
Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…
Tragedia in mare vicino Bali in Indonesia: un traghetto affonda durante la traversata a causa…
Il caldo e l'afa stringono ancora l'Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città…
La giornata nella Capitale non è iniziata nel migliore dei modi. Una violenta esplosione ha…
Ex vigile urbano, sedicente reincarnazione di Cristo, condannato a 12 anni in Russia per abusi…
La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…