Incontro Putin-Trump, l’esperto: “Vertice significativo, ma…” – ESCLUSIVA

Lorenzo Riggi di Geopolitica.info in esclusiva ai nostri microfoni si è soffermato sul vertice che andrà in scena il prossimo 15 agosto fra Russia e Stati Uniti

L’annuncio di ieri sul vertice fra Stati Uniti e Russia è stato inaspettato. Dopo mesi di dichiarazioni e colloqui telefonici, Donald Trump e Vladimir Putin si vedranno per la prima volta. Il summit, a meno di clamorosi colpi di scena dell’ultima ora, dovrebbe essere previsto in Alaska il prossimo 15 agosto.

Foto combo di Putin e Trump
Incontro Trump-Putin, l’esperto: “Vertice significativo, ma…” – ESCLUSIVA (Ansa) – cityrumors.it

Un incontro che sancirà la fine della guerra? Molto difficile dirlo ora anche perché ci sono diverse questioni da chiarire a partire da come Kiev ha preso la notizia del summit. Noi queste domande le abbiamo poste in esclusiva a Lorenzo Riggi, responsabile desk Russia di Geopolitica.info.

Riggi: “L’incontro tra Putin e Trump sarà esplorativo. Su Zelensky…”

Lorenzo Riggi, possiamo parlare di un incontro storico quello fra Trump e Putin?

Storico no, ma sicuramente significativo. Dall’inizio della guerra, anche per il mandato di cattura che pende su Putin, non ci sono stati incontri di persona con parti occidentali. In questo caso si è deciso di fare un bilaterale in Alaska, che in passato è stato territorio russo e non riconosce la Corte Penale Internazionale. Si tratta di un summit importante anche per dall’inizio della guerra fra Mosca e Washington ci sono stati solo vertici telefonici. Ma non possiamo parlare di guerra vicina alla conclusione“.

Proprio qui volevo arrivare. Quali potrebbero essere le conseguenze sulla guerra?

Verosimilmente ancora poco. Questo incontro è stato richiesto dall’amministrazione Trump, che ha sempre puntato sulla volontà di chiudere i due conflitti incontro. In questi mesi è risultato evidente come non basta mettere al tavolo dei negoziati i rappresentati dell’una e dell’altra parte. In più, ogni volta che le delegazioni russe e statunitense si incontravano, nei giorni precedenti Mosca aumentava gli attacchi. E sta succedendo anche in queste ultime due settimane. Tutto ciò la dice lunga sulle modalità di gestione del Cremlino degli incontri“.

Lorenzo Riggi in primo piano
Riggi: “L’incontro tra Putin e Trump sarà esplorativo. Su Zelensky…” – cityrumors.it

Sarà un incontro esplorativo oppure Putin avanzerà delle richieste?

Sarà esplorativo. I due presidenti non si sono mai confrontati in modo diretto, ma solamente le due delegazioni. Quindi questa è un’occasione per confrontarsi. I russi puntano a mantenere il negoziato a due, ma ci sono anche gli ucraini da tenere in considerazione. Qualsiasi decisione che destinata a non accontentare Kiev, quasi certamente sarà respinta. Un eventuale risultato simile certificherebbe il fallimento dell’obiettivo da parte dell’amministrazione americana. Va detta anche un’altra cosa: negli ultimi sei mesi la disponibilità russa di aprire un negoziato è stata davvero molto poca”.

Come ha preso Zelensky l’incontro fra Putin e Trump?

Dipende molto dai risultati. Se ci sarà un comunicato finale dopo il summit. Kiev ha già annunciato che non potranno essere prese decisioni senza il loro benestare e la loro presenza. Inoltre, rispetto a quanto è stato annuncia su Twitter da Trump sul possibile scambio dei territori, al momento gli unici che hanno da scambiare qualcosa sono gli ucraini. E Kiev ha già detto ad una intesa che preveda uno scambio di territori. Per l’Ucraina sia più conveniente continuare a combattere più che una pace decisa da altri“.

Gestione cookie