C’è un alimento spesso stigmatizzato come non adatto alla dieta, eppure se mangiato in un certo modo aiuta addirittura a dimagrire.
Con l’arrivo dell’autunno, arriva anche il momento di mettersi a dieta per tante persone che vogliono rimettersi in forma dopo un’estate di divertimento, vacanze e cene fuori casa. Effettivamente è il momento ideale per ricominciare il proprio percorso: con il calo delle temperature dalla torrida estate è più facile ricominciare una routine alimentare per buttare giù i chili di troppo ed è possibile ritornare a fare un po’ di attività fisica senza il rischio di sciogliersi al sole o beccarsi un raffreddore sotto il condizionatore.
Non dimentichiamo inoltre che manca anche poco tempo al periodo natalizio, famosissimo per i pranzi e le cene abbondanti con amici e parenti, i dolci, i panettoni. Se non ci mettiamo adesso a dieta, quando farlo? Cercare di rimettersi in forma non è però affatto semplice e molti hanno davvero difficoltà a rinunciare a determinati alimenti. Ce n’è uno in particolare che viene assolutamente sconsigliato durante le diete perché il suo indice glicemico è considerato troppo alto; in realtà si tratta di un alimento ricco di nutrienti che se viene cucinato in un certo modo può anche aiutare a perdere peso.
Stiamo parlando delle patate, il tubero più consumato in Italia ma che è visto come il nemico numero uno di chi vuole perdere peso. In realtà le patate hanno un apporto calorico decisamente ridotto rispetto ad altri carboidrati consumati comunemente come pasta, riso e pane: solo 85 calorie per 100 grammi.
Inoltre le patate fanno davvero bene al nostro organismo, sono ricche di vitamina C, potassio, magnesio, zinco, che aiutano ad eliminare le tossine e favoriscono la diuresi. Uno studio pubblicato nel 2014 dall’Università della California e dall’Illinois Institute of Technology hanno confermato che le patate possono essere consumate anche durante la dieta.
Se cucinate in modo sano, non ci sono prove a conferma che le patate contribuiscano all’aumento del peso, purché si segua un alimentazioni equilibrata e si riducano le calorie consumate complessivamente durante la giornata. Per mangiare le patate anche a dieta è bene seguire alcuni accorgimenti: meglio mangiarle lesse, massimo due volte a settimana, senza esagerare con i condimenti come olio e sale. Evitate assolutamente salse e salsine e abbinate le patate ad una fonte di proteine.
In questo modo abbasseranno il vostro indice glicemico. Lo stesso effetto si può ottenere se le patate lesse vengono consumate soltanto una volta lasciate raffreddare.
L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…
A stabilire questa grande novità è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità…
Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…
Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…
Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…
Le parole del presidente Mattarella sulla situazione dei penitenziari potrebbe dare una smossa e un'accelerata…