Il colosso dello shopping online cambia le carte in tavola: brutta sorpresa dopo l’acquisto. Vediamo che cosa ha stabilito Amazon.
Ammettiamolo: da quando Amazon è arrivato in Italia il nostro modo di fare acquisti è completamente cambiato. Anche i difensori a spada tratta del negozietto sotto casa, almeno ogni tanto, per comodità cedono allo shopping online. Del resto su Amazon, nel giro di pochi minuti, si può comprare di tutto e di più a prezzi competitivi e poi ricevere direttamente a casa o in ufficio.

Insomma, si può dire quel che si vuole, ma Amazon ci ha semplificato la vita e non di poco. E ce la semplifica ancora di più in vista del Natale: chi avrebbe il tempo di andare in giro per negozi a comprare i regali per tutti? Grazie a questa piattaforma, in pochi click, mettiamo a posto mamma, nonna, suocera, amiche e pure il fidanzato.
Ma attenzione: sotto sotto e senza annunci ufficiali l’e-commerce più famoso al mondo ha cambiato le regole del gioco, ha cambiato le carte in tavola per quanto riguarda i resi. Pertanto, soprattutto in vista del black friday del prossimo 29 novembre, fate attenzione a cosa mettete nel carrello o potreste ricevere proprio una brutta sorpresa.
Amazon, cambiano le regole: attenzione a cosa compri
La piattaforma di e-commerce più famosa al mondo ha cambiato le regole: Amazon, senza grandi annunci, ha modificato un dettaglio importantissimo per quanto riguarda i resi. Dunque massima attenzione a ciò che deciderai di mettere nel carrello o rischi una brutta sorpresa per Natale.

La maggior parte di noi su Amazon non acquista solo oggetti di vario tipo per sé ma acquista anche i regali per Natale. E, guarda il caso – che ovviamente un caso non è mai – il famoso black friday cade sempre a meno di un mese di distanza da Natale. pertanto, approfittando degli sconti, quale migliore occasione per acquistare i regali? Amazon lo sa bene e, per questo, pochi giorni fa, senza avvisare nessuno, ha cambiato le regole.
Gli articoli acquistati dall’1 novembre fino al 25 dicembre potranno essere resi non più entro 14 giorni ma si avrà tempo addirittura fino al 31 gennaio 2026. Questa è la notizia buona: più tempo per rendere un regalo che non ci è piaciuto senza impazzire e dover fare tutto di corsa. Una bella novità insomma che non può che far piacere a tutti. Ma per ogni notizia buona ve ne è anche una meno buona.
Questa estensione della possibilità di rendere la merce è limitata solo ad alcuni articoli e non a tutti. Infatti per quanto riguarda i prodotti multimediali, la musica, i videogiochi, i grandi elettrodomestici e alcuni dispositivi per la cura personale resterà in vigore la regola dei 14 giorni di tempo per rendere la merce. Dunque massima attenzione a non fare confusione quando acquistate per voi o per altri perché, se sbagliate, poi rischiate di dovervi tenere qualcosa che non è di vostro gradimento.





