Ora che il freddo è arrivato, molti cominciano ad andare a letto con le calze. Ma sarà una scelta salutare? Sentiamo cosa dicono gli esperti.
In gran parte delle città del Nord e del Centro Italia, le temperature si sono parecchio irrigidite nelle ultime settimane: del resto ci stiamo avvicinando al Natale e il termometro non può segnare sempre 20 gradi o più. Molte persone, soprattutto chi soffre il freddo in modo particolare, vanno a letto con le calze.

Un tempo le nostre nonne lo facevano e anche quando eravamo bambini le mamme, in inverno, ci facevano tenere i calzini anche per dormire. Ma sarà davvero una scelta salutare tenere i piedi “ingabbiati” dentro calzini o calzettoni anche durante la notte? Io – che i calzini li ho sempre detestati specialmente di notte – me lo sono chiesta parecchie volte.
Insomma almeno durante le ore notturne non sarebbe meglio lasciare il corpo un pochino più scoperto in modo da far respirare la pelle? Un quesito amletico che si ripropone ogni anno appena inizia a fare freddo. Ma finalmente quest’anno il dubbio è stato sciolto: ecco cosa ne pensano gli esperti di salute di questa abitudine di tenere le calze anche quando si va a letto.
Calzini anche a letto? Ecco il parere degli esperti
C’è chi li detesta e chi non riesce a toglierseli nemmeno durante la notte: i calzini! Molte persone li tengono ai piedi anche quando vanno a dormire. Ma sarà la scelta giusta oppure, almeno di notte, sarebbe opportuno toglierli e lasciare i piedi nudi? Di seguito vediamo cosa dicono gli esperti di salute.

Indossare i calzini durante la giornata è piuttosto normale specialmente si si fa sport. Infatti hanno la funzione non solo di tenere il piede al caldo ma anche di assorbire il sudore e di proteggere le caviglie dall’attrito con le scarpe. Ma sarà necessario tenere i calzini anche di notte quando andiamo a dormire? Per molti è una scelta ovvia in quanto se non hanno i calzini non riescono nemmeno ad addormentarsi mentre altri li detestano e di notte preferiscono avere il piede nudo.
Secondo i medici, però, la scelta migliore è tenere i calzini anche durante la notte. I motivi sono due: in primis se abbiamo i piedi coperti non sentiremo freddo alle estremità e, dunque, dormiremo meglio. In secondo luogo indossare i calzini durante la notte aiuta la vasodilatazione e, di conseguenza, migliora la circolazione sanguigna: può aiutarci, insomma, a prevenire patologie cardiovascolari.
Chi non sopporta proprio sentire il piede fasciato può optare per calzini molto leggeri di cotone i quali sono antitraspiranti e sembra proprio di non indossare nulla. Ormai in commercio esistono talmente tante alternative che è praticamente impossibile non trovare una tipologia di calze che faccia al caso nostro.





