Questi vecchi mobili dei nostri nonni oggi valgono una fortuna: molti potresti ancora averli

In casa dei nonni potrebbero esserci dei mobili che non sono vecchi, sono vintage e valgono una fortuna. 

I collezionisti ricercano pezzi vintage d’arredo e sono disposti a spendere molti soldi pur di poterli sfoggiare in casa propria. Alcuni esemplari sono molto richiesti e chi ne fosse in possesso potrebbe guadagnare molti soldi. Bisogna guardare con occhio nuovo, dunque, i vecchi mobili dei nonni e dei bisnonni.

Mobili vintage e donna soddisfatta
Questi vecchi mobili dei nostri nonni oggi valgono una fortuna: molti potresti ancora averli (Cityrumors.it)

La tendenza d’arredo negli ultimi anni è scegliere linee pulite, contemporanee, minimal con colori neutri e materiali più leggeri rispetto il legno. Eppure nelle case veramente belle, quelle da copertina e con una forte personalità ad elementi moderni si affiancano complementi d’arredo vintage.

Pezzi antichi che aggiungono un tocco di eleganza all’ambiente. L’unione del fascino del passato con il design moderno abbellisce le stanze in un’ottica sostenibile indicando sensibilità verso il riutilizzo e il riciclo. L’arredamento vintage, dunque, è tornato protagonista in tante abitazioni ed è apprezzato per la capacità di creare atmosfere affascinanti e autentiche. Servono pezzi importanti, unici e di qualità e molte persone sono disposti a pagarli molti soldi.

Quali sono i mobili vintage che valgono molti soldi

Quando si parla di stile vintage bisogna sapere che il periodo di riferimento è quello degli anni ’50, ’60 e ’70 del XX secolo. Volendo esagerare si può tornare indietro ad elementi di epoche precedenti anche se è difficile che mobili di così tanti anni fa siano arrivati fino ad oggi. Più antico sarà il complemento più alto sarà il valore così come la somma sale se il mobile è perfettamente conservato, senza graffi e segni d’usura (proprio come accade per le monete cercate dai numismatici).

Mobili vintage
Quali sono i mobili vintage che valgono molti soldi (Cityrumors.it)

Tra i più ricercati del momento ci sono i tavoli rustici in legno di pino per il loro aspetto informale, la facilità di manutenzione e l’imponenza che lo rende protagonista delle serate in famiglia. Sono difficili da trovare e per questo il valore sale. I collezionati di mobili vintage sono attratti anche dai comò classici soprattutto se in pino, in quercia o mogano. Quelli più amati sono, però, i comò del XVIII secolo, dal design unico capace di dare personalità ad una stanza senza colore.

Costosi, poi, i mobili Art Déco con impiallacciature di legni esotici, intarsi intricati, profili a gradini, finiture di metallo lucido e dalle dimensioni generose. Ricercatissimi i mobili bar in radica di noce, i tavoli in pergamena, le poltrone da club con schienale a bottini e le scrivanie laccate. Infine, inseriamo tra i mobili vintage che possono far guadagnare molti soldi le cassapanche o cassettiere.

Gestione cookie