Restare in forma è importante e farlo divertendosi è sicuramente un aiuto in più: ecco cosa c’è da sapere sui benefici della danza
Per mantenersi in forma e per togliere qualche chilo messo su durante le feste, ci sono chiaramente moltissime attività da scegliere. C’è chi ama la palestra, chi gli sport di squadra, chi preferisce una corsetta al parco e chi opta per qualche esercizio da svolgere in casa. Qualunque sia la tendenza, ovviamente l’importante è non privarsi mai dell’attività fisica.
Tuttavia, tra i numerosi tipi di allenamento esistenti, ce n’è uno che fa consumare parecchie calorie: la danza.
Secondo una metanalisi che ha preso in considerazione ben 10 studi, infatti, la danza “è efficace per la perdita di grasso e peso nelle persone in sovrappeso e obese, e produce un significativo miglioramento della composizione corporea e della morfologia – scrivono gli autori illustrando i risultati del loro lavoro sulla rivista ‘Plos One’ ripreso da AGI – Per la sua alta efficienza e il maggiore senso di divertimento che procura a chi la pratica, dunque, può essere un intervento utile di esercizio” per dimagrire.
A firmare l’analisi è un team di scienziati cinesi della Scuola di educazione fisica della Hunan University of Science and Technology di Xiangtan e del Clinical Research Innovation and transformation Center del Zhangjiagang First People’s Hospital di Suzhou. Tutto parte dalla volontà di contrastare l’obesità: una regolare attività aerobica eseguita ogni settimana può facilitare efficacemente la perdita di peso, migliorando allo stesso tempo la capacità cardiopolmonare e di movimento.
“Tuttavia, l’avvio dell’attività fisica non è la sfida principale – fanno notare gli autori – Il punto cruciale sta nel sostenere a lungo termine le abitudini di esercizio. I partecipanti che traggono piacere dall’attività fisica hanno maggiori probabilità di mantenerla, il che indica il ruolo fondamentale del divertimento come fattore chiave nel sostenere l’esercizio fisico”.
“Essendo una forma di attività fisica che integra esercizio, intrattenimento e socialità – ragionano gli esperti – la danza possiede vantaggi innati nel promuovere la motivazione all’esercizio. E funzionando come modalità di espressione artistica, vanta un vasto pubblico, oltre ad avere un notevole valore estetico. Può essere praticata da soli o in gruppo. E i diversi stili variano nelle loro richieste di modelli di movimento fisico e gradi di competenza tecnica”. Il che permette di soddisfare le esigenze di persone con varie condizioni di salute aiutandole nel costruirsi una routine di esercizio.
Gli effetti quindi del ballo non sono soltanto estetici: se si pratica una disciplina di gruppo, che diverte, a trarne beneficio è anche la mente. E cosa c’è di meglio, viste le giornate caotiche, di mantenersi in forma con piacere senza vedere l’allenamento come una sorta di ‘punizione’? Non resta quindi che provare a fare zumba, o altri stili di ballo più classici, per vedere i primi risultati.
Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…
Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…
Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…
Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…
Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…
Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…