Box+o+garage%2C+ecco+dove+lasciare+gli+animali+domestici
cityrumorsit
/lifestyle/box-garage-dove-lasciare-animali-domestici.html/amp/
Lifestyle

Box o garage, ecco dove lasciare gli animali domestici

Avere degli animale ovviamente prevede anche degli obblighi: ecco come ci si deve comportare con gli amici a quattro zampe

Avere un animale in casa, ovviamente, prevede dei doveri verso l’amico a quattro zampe. Per molti non c’è neanche bisogno di ripeterli perché sanno che quando scelgono di avere un cane oppure un gatto devono necessariamente pensare alla salute dell’amico peloso, altri invece fanno fatica ad adottare le giuste abitudine per far star bene i cuccioli.

L’animale che si ha vicino deve essere a tutti gli effetti un membro della famiglia: deve essere curato e accudito nel migliore dei modi, chiaramente. Gli animali sono impegnativi e per questo la raccomandazione è quella di prenderli solo se si ha tempo da dedicargli, spazio in cui metterli e pazienza da vendere.

Come comportarsi con gli animali domestici – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Tenere un cane, o qualsiasi altro animale domestico, in un garage o in locali privi di spazio, luce ed aria adeguati è un reato, perché un simile luogo crea al cucciolo gravi sofferenze psico-fisiche.

Animali domestici, come trattarli e quali sono i reati

A ribadire il concetto di reato per gli animali lasciati in luoghi simili a prigionie, ci ha pensato anche la Corte di Cassazione, che ha inflitto, confermando la condanna già emessa dai giudici di merito, un’ammenda di 1.000 euro a un padrone che teneva abitualmente il suo cucciolo in garage anziché in casa, riconoscendogli il reato di abbandono di animali, a differenza di quanto richiesto dal pubblico ministero, cioè il maltrattamento di animali.

Come comportarsi con gli animali domestici – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Il reato di abbandono di animali, come stabilito dall’articolo 727 del Codice penale, si verifica per “chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività”, come ad esempio il lasciare un cane lungo l’autostrada o confinarlo su un balcone. Inoltre, il reato si estende a chi “detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze”, come nel caso di detenzione prolungata di un cane in un garage privo di adeguata ventilazione, o in ambienti simili, come un box. Le sanzioni per questo tipo di reato variano da un’ammenda compresa tra 1.000 e 10.000 euro, all’arresto fino a un anno.

Dettagli questi che dovrebbero comunque già essere chiari: gli animali non sono un giocattolo, per questo è necessario scegliere di averli al proprio fianco solo se si può garantire loro una vita serena.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Festa del Cinema di Roma: il programma e non solo, tutte le informazioni

Dal 15 al 26 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica il 20esimo appuntamento con il…

9 ore ago

Il sogno spezzato di Alvaro: si auto-espelle dagli Stati Uniti poco prima del diploma

Arrestato a poche settimane dal diploma, un 18enne guatemalteco sceglie l'auto-espulsione dagli Stati Uniti. Il…

17 ore ago

Scuola, stretta sull’abbigliamento: vietati gli outfit eccentrici

Gonne corte, top minimal e jeans strappati nel mirino dei presidi. Il Codacons: “Si limita…

1 giorno ago

Paura per Turetta, aggredito in carcere: la posizione di Gino Cecchettin

Momenti di paura in carcere per l'omicida di Giulia Cecchettin. Il giovane è stato aggredito…

1 giorno ago

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocitĂ  e rischia…

2 giorni ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novitĂ 

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

2 giorni ago