Clima%2C+altro+record+%28negativo%29%3A+allarme+dal+report+Copernicus
cityrumorsit
/lifestyle/clima-altro-record-negativo-allarme-dal-report-copernicus.html/amp/
Lifestyle

Clima, altro record (negativo): allarme dal report Copernicus

Clima, stabilito un altro record (assolutamente negativo) in questi ultimi giorni: l’allarme arriva dall’ultimo report che porta la firma di Copernicus 

Un mese di febbraio, quello appena trascorso, che ce lo ricorderemo per sempre. In particolar modo per quanto riguarda il clima visto che le ultime notizie che arrivano non sono affatto delle migliori. Come citato in precedenza è stato stabilito un nuovo record, purtroppo negativo, per il mese appena trascorso. Tanto è vero che febbraio è stato giudicato come quello più caldo mai registrato, fino ad ora, a livello globale. Insomma, non una cosa di cui andarne fieri.

Copernicus lancia un nuovo allarme (Ansa Foto) Cityrumors.it

Anche perché si tratta del nono mese consecutivo che vengono raggiunte temperature massime storiche. Un qualcosa che si sta verificando su tutto il pianeta. A lanciare l’allarme ci ha pensato direttamente il servizio meteo dell’Unione Europea, ovvero il Copernicus. Nel corso di questo report è stato specificato come le alte temperature della superficie del mare abbiano raggiunto un nuovo record.

Clima, mese di febbraio il più caldo in assoluto: allarme Copernicus

Nel corso dell’ultima nota, emanata appunto dal servizio Copernicus Climate Change Service (C3S), è stato specificato che nel mese di febbraio sono stati segnati 1,77 gradi in più. Ovviamente rispetto alla stima mensile per il periodo 1850-1900. Lo stesso che è stato definito il periodo pre-industriale. Tanto è vero che le temperature giornaliere erano decisamente elevate verso la prima metà del mese.

L’ultimo dato di Copernicus (Ansa Foto) Cityrumors.it

A mettere la propria impronta anche la temperatura che riguarda gli oceani. Quest’ultima è stata definita insolita per quasi un anno e che tende a contribuire (nella maggior parte) a questa serie. Secondo quanto riportato dall’ultimo bollettino mensile, che porta la firma dell’Osservatorio europeo, si è raggiunto un nuovo ed importante record.

Ovvero? Sono stati sommati tutti i mesi, gli stessi hanno raggiunto i 21,06 gradi Celsius registrati a Febbraio sulla superficie dei mari. Sono escluse, invece, le zone che si trovano maggiormente vicine ai poli.

Cristiano

Recent Posts

Ucraina, Zelensky apre al vertice in Turchia con Putin e Trump annuncia che…

Alla ricerca di una possibile tregua la guerra tra Ucraina e Russia potrebbe essere giunta…

2 ore ago

Caos carceri, Rita Bernardini e lo sciopero della fame per l’indulto: “Per i detenuti, in memoria di Papa Francesco e Pannella”

Attivista del partito Radicale ed ex deputato della Camera dei Deputati, un'intera vita dedicata alla…

3 ore ago

Renzi Scuote il PD: “Schlein, legittimo non votare il referendum”

Renzi: Referendum, Schlein e il Papa, un'agenda controcorrente. Prosegue poi l'attacco a Giorgia Meloni e…

4 ore ago

Sveva Sagramola e il rapporto con Licia Colò: “L’ho sofferta, ma…”

Tra i volti più noti della televisione italiana c'è anche la conduttrice che racconta il…

12 ore ago

Alla deriva per 55 giorni: “Ecco come siamo sopravvissuti”

Miracolo in mare: cinque pescatori salvati dopo 55 giorni alla deriva. Sopravvissuti adattandosi a condizioni…

16 ore ago

Firenze, fdI e la cultura: Giuli, “a sinistra solo comici”

Firenze, cultura a destra: Giuli demolisce la sinistra intellettuale. D'Annunzio, Gentile e la minoranza rumorosa…

1 giorno ago