Dormire+con+gli+animali+fa+bene%3F+La+risposta+degli+esperti
cityrumorsit
/lifestyle/dormire-con-animali-fa-bene-risposta-esperti.html/amp/
Lifestyle

Dormire con gli animali fa bene? La risposta degli esperti

Gli amanti degli animali faticano a separarsi dal proprio amico a quattro zampe anche per andare a dormire: pro e contro di questa abitudine

Gli amici a quattro zampe per tanti sono dei veri e propri membri di famiglia. Numerose sono le persone che non riescono a staccarsi da cani e gatti, tanto da condividere con loro tutto… perfino il letto. E, a proposito di questa abitudine, fa bene dormire con i propri animali? Ecco i pro ed i contro di questa azione a cui sempre meno esseri umani riescono a rinunciare.

Dormire con gli animali domestici – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Sul tema vi sono pareri contrastanti, ma indipendentemente dalla corrente di pensiero che si ha o che si vuole adottare, spesso ci si deve adeguare anche alla volontà dei cuccioli in questione; non sempre infatti è facile interrompere una abitudine o riuscire a non prenderla e questo chi vive con gli animali pelosi lo sa benissimo.

Dormire con gli animali, quello che c’è da sapere

Secondo uno studio condotto dall’Università del Cleveland e del Minnesota, riportato da elle.com, la pratica del co-sleeping con i cani (ma anche con i gatti) è fonte di benessere per chi li ha accanto. Anche solo stando fermi. Se il vostro cucciolo si accuccia ai vostri piedi durante la notte, infatti, genera un aumento di ossitocina nell’organismo, che altro che non è l’ormone della felicità.

Inoltre, la presenza del proprio animale durante la notte fa anche diminuire la pressione sanguigna, cosa che accade anche nel momento in cui si accarezzano durante il giorno, così come può dare beneficio contro la depressione da solitudine e contro alcune patologie del sonno, come l’apnea morfeica ostruttiva, la narcolessia o la tendenza a fare incubi a causa di eventi o traumi che hanno generato stress nel soggetto.

Pro e contro di coricarsi con gatti e cani – Cityrumors.it (PixaBay)

 

D’altro canto però, stando ad una ricerca condotta dall’Università australiana del Queensland e pubblicata su Anthrozoös, il Journal dell’International Society for Anthrozoology, sembrerebbe che tutte queste certezze abbiano anche una controparte non trascurabile e che è stata resa nota attraverso l’utilizzo di registrazioni polisonnografiche durante il sonno, sia nell’uomo che nel cane.

Da tale ricerca è emerso dormire con gli animali non va sempre benissimo, perché spesso crea un vero e proprio disturbo nel sonno dei padroni che condividono il letto con loro in quanto gli amici a quattro zampe tendono a muoversi molto.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Dramma a Bormio, scuolabus precipita in un torrente con studenti a bordo: il bilancio

Uno scuolabus, con diversi adolescenti all'interno, è stato coinvolto in un grave incidente stradale. Il…

10 minuti ago

Neonato lasciato davanti ai cassonetti. “Esiste il parto in anonimato”: diritti e vantaggi

A Cesena una donna ha partorito e lasciato il neonato davanti ad un cassonetto. E'…

3 ore ago

Allarme Shein, toglie dal mercato questi prodotti: “Sono pericolosi”

La ditta, famosa in tutto il mondo per la vendita dei prodotti online, ha deciso…

5 ore ago

In pochi lo sanno, ma il riscaldamento a pavimento è già passato di moda: tutti optano per questa alternativa

Il riscaldamento a pavimento sembra essere giĂ  superato, ormai tutti optano per questa alternativa: di…

9 ore ago

Non è indispensabile essere ricchi, serve stare bene: ecco le città più felici del mondo

I soldi sono importanti? Certo ma non sono tutto, il benessere psicofisico viene prima. Scopriamo…

18 ore ago

Svolta Garlasco, Sempio indagato per corruzione: è ufficiale!

Il Tg1 ha annunciato una vera e propria svolta nelle indagini sul delitto di Garlasco:…

23 ore ago