Cosa vedere in tv per la Giornata contro la violenza sulle donne: film e approfondimenti per riflettere.
Martedì 25 novembre 2025 ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Un’occasione per riflettere e sensibilizzare l’opinione pubblica su uno dei problemi sociali più cruenti dei nostri tempi. Stando infatti ai dati diffusi dal Viminale, tra il 1° gennaio e il 30 settembre 2025 sono stati commessi ben 44 femminicidi.
La data scelta per la ricorrenza non è casuale, ma legata al giorno del brutale assassinio delle tre sorelle Mirabal, avvenuto nella Repubblica Dominicana nel 1960. Così nel 1999 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha deciso di istituire una giornata ufficiale, il 25 novembre appunto, per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ogni anno in questo giorno si svolgono diversi eventi e manifestazioni finalizzati a sensibilizzare il mondo sull’argomento ed anche i palinsesti televisivi si arricchiscono di programmi dedicati.
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne anche i palinsesti televisivi si arricchiscono di film ed approfondimenti per sensibilizzare l’opinione pubblica sul femminicidio e sulla violenza di genere. Quest’anno, in particolare, arriva su Rai1 alle ore 21.30 uno dei film che è diventato il simbolo dell’emancipazione e della lotta femminile contro la violenza di genere. Stiamo parlando di C’è ancora domani, la pellicola con protagonista e regista esordiente l’attrice Paola Cortellesi.
Su Rai 3 ci sono due appuntamenti da non perdere. Alle ore 21.20 va in onda Amore Criminale – Storie di femminicidio, in cui Veronica Pivetti ricostruisce le vicende di donne uccise da partner o ex partner, attraverso anche la testimonianza di amici e famigliari. A seguire, alle ore 23.30, va in onda Sopravvissute, un programma di attualità in cui Matilde D’Errico intervista donne vittime di violenza fisica e psicologica, sopravvissute ai maltrattamenti.
Per quanto riguarda gli altri canali generalisti, la programmazione segue i palinsesti ordinari. Non dovrebbe però stupirci vedere proprio oggi nell’ambito di alcuni programmi di attualità, come ad esempio Le Iene, la trasmissione condotta da Veronica Gentili con Max Angioni, È sempre carta bianca con Bianca Berlinguer o Belve di Francesca Fagnani, alcuni reportage dedicati al tema della violenza di genere.
Già in passato questi format si sono occupati dell’argomento con inchieste, interviste ed approfondimenti. Con loro, quindi, l’appuntamento è rispettivamente su Italia 1 alle ore 21.16, su Rete 4 alle ore 21.24 e su Rai 2 alle ore 21.20.
Una vicenda assurda, ha visto protagonista una donna. Stava tornano a casa dal lavoro, quando…
Era una modella apprezzata e destinata ad una carriera di successo. Ma dentro di se…
Gli scienziati dell'Agenzia Spaziale Europea hanno confermato la presenza di numerosi asteroidi che sono in…
È stato prorogato il bonus aerei anche per i prossimi mesi, ma per averlo è…
Ormai si prepara sempre prima, ma quando si fa esattamente l'albero di Natale e quando…
Stanley Kubrick è davvero il miglior regista della storia del cinema? Rispondere a questa domanda…