In+questo+Paese+paradisiaco+lavori+solo+un+giorno+a+settimana+e+fai+la+bella+vita%3A+un+sogno+che+diventa+realt%C3%A0
cityrumorsit
/lifestyle/in-questo-paese-paradisiaco-lavori-solo-un-giorno-a-settimana-e-fai-la-bella-vita-un-sogno-che-diventa-realta.html/amp/
Lifestyle

In questo Paese paradisiaco lavori solo un giorno a settimana e fai la bella vita: un sogno che diventa realtà

Immagina di poter fare la bella vita lavorando solo un giorno alla settimana. C’è un Paese in cui puoi vivere proprio così.

Se in Italia ormai, per arrivare a fine mese, i soldi non bastano mai, ci sono Paesi in cui si può fare la bella vita lavorando pochissimo: non più di un giorno alla settimana. Scopriamo dove si trovano questi “Paradisi terrestri”.

C’è un Paese in cui vivi bene lavorando solo un giorno alla settimana/Cityrumors.it

Lavorare di più non significa necessariamente guadagnare di più o fare una vita più agiata. Ci sono professioni che consentono di guadagnare molto pur lavorando relativamente poco. La situazione economica varia moltissimo da posto a posto. Infatti non in tutti i Paesi il monte ore settimanale è lo stesso come non sono gli stessi gli stipendi.

In Italia, ad esempio, in media si lavora 36 ore a settimana e lo stipendio medio di un dipendente si aggira intorno ai 1500 euro al mese. In Germania si lavorano circa 34 ore a settimana ma gli stipendi sono più alti. I Paesi europei in cui si lavora di meno sono: Olanda, Austria e Norvegia.

Ma se guardiamo fuori dall’Europa com’è la situazione? Esistono Paesi in cui si vive benissimo lavorando pochissimo. Addirittura in certi posti si può vivere nell’agiatezza lavorando appena un giorno alla settimana. Un vero paradiso terrestre per chi vuole godersi la vita.

Vivere bene lavorando un giorno a settimana: qui puoi farlo

Stanco di lavorare 5 o 6 giorni a settimana per arrivare a fine mese con l’acqua alla gola? Non ovunque la situazione è questa. C’è un Paese dove potresti vivere bene lavorando solo un giorno alla settimana. Vediamo dove si trova.

In questo paese ti godi la vita e lavori pochissimo/Cityrumors.it

In Italia lavoriamo più che nella maggior parte dei paesi europei ma riceviamo stipendi mediamente più bassi e arrivare alla fine del mese è sempre più complicato. Ma nel resto del mondo ci sono posti in cui si può ancora vivere bene con poco e, soprattutto, lavorando poco.

Il Paese dove si lavora di meno in assoluto è Kiribati, un arcipelago che si trova in Australia: qui, in media, le ore di lavoro settimanale sono solo 27. Alcuni lavorano soltanto un giorno alla settimana. Si tratta non solo di un posto dove si può vivere in relax ma anche di un paradiso dal punto di vista dei paesaggi.

Tra le città più famose di Kiribati troviamo Butaritari dove sono tutt’oggi presenti diversi resti bellici risalenti alla II Guerra Mondiale. Sull’isola di Baikiri si trovano, invece, gli uffici governativi, il parlamento, l’ufficio e la residenza del presidenti. Per chi ama restare a contatto con la natura e le tradizioni popolari l’ideale è l’isola di Tabiteuea dove è ancora molto forte il legame gli usi e costumi popolari.

Infine un posto meraviglioso e caratteristico è Abemama: tipica dell’isola è la rana abbaiante, una rana gialla di dimensione minuscola, utilizzata in passato per sconfiggere le zanzare. Se vuoi immergerti nella natura e goderti la vita lavorando il meno possibile, quindi, Kiribati è il posto giusto per te.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

1 ora ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

11 ore ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

13 ore ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

17 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

20 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

1 giorno ago