Interagisci+poco+sui+social%3F+Ecco+quale+disturbo+potresti+avere
cityrumorsit
/lifestyle/interagisci-poco-sui-social-quale-disturbo-potresti-avere.html/amp/
Lifestyle

Interagisci poco sui social? Ecco quale disturbo potresti avere

I social sono ormai utilizzati da grandi e piccini, ma non tutti amano interagire su queste piattaforme: ecco quale potrebbe essere il motivo

Pensare a qualcuno che al giorno d’oggi non utilizza i social è davvero difficile. Dal bambino all’anziano, passando chiaramente per giovani ed adulti, quasi tutti conoscono i social. Poi chiaramente c’è chi ci passa molto tempo, chi li usa poco e anche chi per lavoro non può farne a meno; tuttavia quello che è certo è che tutti danno uno sguardo appena possono alle loro notifiche.

Social – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Molto spesso si approfitta del tragitto in autobus per dare uno sguardo a cosa accade su Facebook, Twitter, Instagram o simili; altre volte invece si dedica del tempo ai social prima di dormire. Ad ogni modo, qualunque sia l’abitudine, la certezza è che quasi tutti sono iscritti ad almeno un social network. Non tantissimi però amano interagire e commentare foto e pensieri di amici e follower. E su questo tema è nato un interessante dibattito.

Social, “utente attivo” o un “utente passivo”: le differenze

I ricercatori dell’Università Centrale Cina Normal, come riporta Leggo, hanno condotto una ricerca sui social: volevano capire che effetto potesse avere sulla salute mentale, il fatto di essere un “utente attivo” o un “utente passivo”. Lo studio ha preso a campione più di 500 studenti universitari ai quali è stato chiesto quali fossero le loro attività sulle varie piattaforme e come si sentissero una volta usciti dall’app scaricata sullo smartphone. Ecco che cosa ne è risultato.

Dallo studio è merso che che: “L’uso attivo di un social si riferisce a comportamenti che generano informazioni che migliorano la comunicazione, come la pubblicazione di aggiornamenti di stato o commenti. L’uso passivo si riferisce a comportamenti di navigazione delle informazioni privi di comunicazione, come visualizzare i contenuti degli altri o l’home page e foto senza, però, lasciare apprezzamenti come ‘like’ o commenti”. Gli esperti hanno potuto notare che chi utilizzava attivamente i social aveva una vita sociale “più salda” con amici, feste ed eventi, mentre, chi navigava in modo passivo sembrava essere un po’ più isolato. 

Perché alcune persone non interagiscono sui social – Cityrumors.it (PixaBay)

 

I ricercatori hanno spiegato: “Le persone tendono a rappresentare se stesse in modi eccessivamente lusinghieri sulle piattaforme di social media, il che può portare gli utenti passivi a cadere inconsciamente nel dilemma del confronto sociale verso l’altro individuo. In realtà, è sempre bene ricordare che sui social ognuno mostra ciò che vuole mostrare”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Testamento Giorgio Armani, svolta inaspettata: c’è una novità

La morte dello stilista ha lasciato sicuramente un vuoto incolmabile in Italia, ma ora è…

6 ore ago

Appartamenti trasformati in case d’appuntamento: blitz della Polizia

Una importante operazione delle forze dell'ordine nella mattinata di oggi ha portato a chiudere due…

7 ore ago

Lite tra vicini degenera in strada: “L’ha accoltellata sul collo”

Dramma in Belgio: una donna di 28 anni è stata accoltellata al collo dal suo…

12 ore ago

Vuoi il tuo nome sulla Luna? L’iniziativa della NASA

La NASA ti invita a far parte di un'avventura storica. Invia il tuo nome gratuitamente…

2 giorni ago

Charlie Kirk ucciso durante un evento: chi era e i motivi dell’omicidio

Gli Stati Uniti sono davvero sotto shock per quanto successo in queste ultime ore. La…

2 giorni ago

Stangata per il tecnico, il club non ci sta: lo sfogo del presidente

La decisione di infliggere una lunga squalifica ad un tecnico non è assolutamente piaciuta al…

2 giorni ago