Interagisci+poco+sui+social%3F+Ecco+quale+disturbo+potresti+avere
cityrumorsit
/lifestyle/interagisci-poco-sui-social-quale-disturbo-potresti-avere.html/amp/
Lifestyle

Interagisci poco sui social? Ecco quale disturbo potresti avere

I social sono ormai utilizzati da grandi e piccini, ma non tutti amano interagire su queste piattaforme: ecco quale potrebbe essere il motivo

Pensare a qualcuno che al giorno d’oggi non utilizza i social è davvero difficile. Dal bambino all’anziano, passando chiaramente per giovani ed adulti, quasi tutti conoscono i social. Poi chiaramente c’è chi ci passa molto tempo, chi li usa poco e anche chi per lavoro non può farne a meno; tuttavia quello che è certo è che tutti danno uno sguardo appena possono alle loro notifiche.

Social – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Molto spesso si approfitta del tragitto in autobus per dare uno sguardo a cosa accade su Facebook, Twitter, Instagram o simili; altre volte invece si dedica del tempo ai social prima di dormire. Ad ogni modo, qualunque sia l’abitudine, la certezza è che quasi tutti sono iscritti ad almeno un social network. Non tantissimi però amano interagire e commentare foto e pensieri di amici e follower. E su questo tema è nato un interessante dibattito.

Social, “utente attivo” o un “utente passivo”: le differenze

I ricercatori dell’Università Centrale Cina Normal, come riporta Leggo, hanno condotto una ricerca sui social: volevano capire che effetto potesse avere sulla salute mentale, il fatto di essere un “utente attivo” o un “utente passivo”. Lo studio ha preso a campione più di 500 studenti universitari ai quali è stato chiesto quali fossero le loro attività sulle varie piattaforme e come si sentissero una volta usciti dall’app scaricata sullo smartphone. Ecco che cosa ne è risultato.

Dallo studio è merso che che: “L’uso attivo di un social si riferisce a comportamenti che generano informazioni che migliorano la comunicazione, come la pubblicazione di aggiornamenti di stato o commenti. L’uso passivo si riferisce a comportamenti di navigazione delle informazioni privi di comunicazione, come visualizzare i contenuti degli altri o l’home page e foto senza, però, lasciare apprezzamenti come ‘like’ o commenti”. Gli esperti hanno potuto notare che chi utilizzava attivamente i social aveva una vita sociale “più salda” con amici, feste ed eventi, mentre, chi navigava in modo passivo sembrava essere un po’ più isolato. 

Perché alcune persone non interagiscono sui social – Cityrumors.it (PixaBay)

 

I ricercatori hanno spiegato: “Le persone tendono a rappresentare se stesse in modi eccessivamente lusinghieri sulle piattaforme di social media, il che può portare gli utenti passivi a cadere inconsciamente nel dilemma del confronto sociale verso l’altro individuo. In realtà, è sempre bene ricordare che sui social ognuno mostra ciò che vuole mostrare”.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Muore travolto da un autobus al suo primo giorno di lavoro: tragedia in monopattino

Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…

4 ore ago

Inchiesta ultras, niente processo Milan e Inter patteggiano: squalifiche e maxi-multe in serie A

Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…

7 ore ago

Concertone Primo Maggio: orari, cantanti e dove vederlo

Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…

13 ore ago

Rinchiusi tra i rifiuti per 4 anni: l’incubo di tre bambini nella “casa degli orrori”

A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…

18 ore ago

La mamma lancia la figlia di pochi mesi dal balcone: tragedia in Sicilia

Terribile tragedia nella città metropolitana di Catania, dove una bambina di sette mesi è morta…

1 giorno ago

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

1 giorno ago