Tanti sognano un viaggio alle Maldive e non tutti conoscono questa ‘particolarità’ che rende il viaggio ancora più bello
Il sogno di tanti, se non di tutti, è quello di viaggiare; avere a disposizione un biglietto per visitare il mondo sarebbe sicuramente fantastico, ma chiaramente non esiste questa possibilità. Molto più realistico è scegliere una meta e concedersi il viaggio dei sogni, magari mettendo da parte in anticipo qualche soldo.
Tuttavia quando si parla di viaggio da sogno il primo pensiero di tanti sono le Maldive: un paradiso dove rilassarsi tra il sole ed il mare cristallino, per godersi a pieno una vacanza difficile da dimenticare.
Grazie alle trappole ecologiche non c’è più rischio di essere punti e sono tornati fiori, frutti e lucciole che erano stati falcidiati dagli insetticidi chimici. L’esperimento del Soneva Fushi, che ha ridotto i mosquito del 98%, verrà ora allargato ad altri resort e al parlamento di Malè.
La ricerca si è concentrata lavorando su tre isole dell’arcipelago delle Maldive: Kunfunadhoo, Medhufaru e Thahigandu Kolhu. Sulle tre isole, prima di iniziare lo studio, è stata effettuata una disinfestazione tradizionale in modo da poter effettuare un confronto più equilibrato sull’efficacia delle trappole nei diversi contesti, poi a seguire sono state piazzate, nel corso dei mesi, centinaia di trappole nei punti strategici del territorio. I risultati? La scelta ha permesso di ridurre drasticamente le popolazioni di zanzare su due delle isole, mentre sulla terza isola il team è riuscito ad eliminare le zanzare Aedes per un periodo di oltre 6 mesi.
Sicuramente questo è un vantaggio in più per tutti coloro che amano e sognano le Maldive, perché possono passare qualche giorno, oltreché in un posto da favola, anche lontano dai fastidiosi (e pericolosi) mosquito.
Chi entra Papa in conclave, esce cardinale. Da tempo si dice così anche se la…
Richard Burrows, pedofilo in fuga per 27 anni, stanato dall'intelligenza artificiale in Thailandia e condannato…
Un ragazzo di 21 anni, di origine pachistana e residente a Reggio Emilia, dopo anni…
Le due società hanno scelto il male minore anche se i tesserati di entrambi i…
Ritorna in piazza San Giovanni uno degli appuntamenti storici di questo 1° maggio. A Roma…
A Oviedo la "casa degli orrori": due genitori tedeschi rinchiudono i figli per quattro anni…