Nelle cucine moderne non si usa più la cappa tradizionale: ecco cosa vogliono tutti ora

La cappa tradizionale è superata, le cucine moderne chiedono un sistema di rimozione dei fumi diverso e più silenzioso. 

In una bella cucina moderna dalle linee pulite e dai colori neutri l’ingombrante cappa tradizionale è un elemento di stonatura. Serve qualcosa di meno appariscente, più elegante e soprattutto meno rumoroso ma che assolva comunque alla sua funzione, aspirare fumi e odori.

Cucina moderna
Nelle cucine moderne non si usa più la cappa tradizionale: ecco cosa vogliono tutti ora (Cityrumors.it)

Il design delle cucine moderne è caratterizzato da linee pulite, materiali eccellenti, soluzioni d’arredo funzionali ed esteticamente convincenti. La ricerca dell’eleganza e della raffinatezza è una priorità, in più si cerca originalità e armonia con il resto degli ambienti. Nulla è scelto a casa in una bellissima cucina moderna. Ogni dettaglio è studiato con attenzione per soddisfare il gusto estetico e per non alleggerire il portafoglio.

Elettrodomestici? Solo di elevata classe energetica per ridurre i consumi e le bollette. Il piano ad induzione è il preferito dagli italiani per il rendimento fino al 90%, la maggiore sicurezza, la velocità di cottura, la facilità di pulizia e il design accattivante con la superficie in vetroceramica. Il piano di cottura, dunque, si è adattato all’esigenza di modernità, eleganza e stile. E per la cappa quali soluzioni sono state inventate?

Come sostituire la cappa tradizionale nella cucina moderna

Per aspirare fumi e odori in una cucina moderna la soluzione perfetta è la cappa Siemens, inclinata – può sembrare un televisore – e poco invadente. Il modello iQ300 della Linea Premium StudioLine aspira l’aria, elimina i cattivi odori, evita l’inquinamento acustico perché il motore iQdrive è molto silenzioso. Con la cappa inclinata, dunque, si avrà un’aspirazione perfetta e nel silenzio.

Cappa Siemens
Come sostituire la cappa tradizionale nella cucina moderna (Cityrumors.it)

Il sensore ClimateControl, poi, può monitorare il clima della stanza. Un sistema integrato, infatti, è capace di adattare la potenza d’aspirazione in modo automatico al vapore presente nell’aria. Il collegamento tra cappa e piani di cottura ad induzione avviene tramite Wi-Fi. Una volta accesa una zona del piano subito si attiverà il sensore e l’aspirazione verrà regolata nel modo perfetto durante tutta la cottura degli alimenti.

In più la cappa inclinata Siemens si può collegare con l’app Home Connect per gestire le funzioni aspiranti da remoto con il proprio smartphone. Non solo la cucina apparirà più bella e funzionale ma l’intera casa sarà più smart. C’è un altro dettaglio che impreziosisce questa soluzione, le luci a LED che aggiungono un tocco delicato all’elettrodomestico. Il prezzo della cappa è di circa 700 euro. Il Black Friday potrebbe essere l’occasione perfetta per trovare il prodotto a prezzo scontato.

Gestione cookie