Una nuova truffa sta mettendo in ginocchio gli automobilisti, con il rischio di perdere del tutto la propria auto.
Negli ultimi anni i raggiri con tema autovetture e mezzi di trasporto sono diventati un problema veramente esteso. Quella che sembrava essere una “macchiolina” al principio si è progressivamente esteso causando danni anche molto ingenti.
Bisogna prestare massima attenzione perché, solo conoscendone i risvolti, si può evitare il problema e quindi addirittura di farsi prendere l’auto senza sapere poi cosa sia accaduto realmente. Questo sistema è molto strutturato e quindi è facile cascarci.
Di trucchi ed escamotage per mettere a segno un colpo che ha per oggetto le auto ce ne sono tanti e anche la Polizia informa la cittadinanza affinché sia fatta attenzione proprio per scongiurare il peggio. L’ultimo ritrovato però è poco noto e per questo sta destando preoccupazione.
Si tratta di quello che viene definito il trucco della banconota da 50 euro. Viene posta una banconota da 50 euro sul tergicristallo, quindi chiunque, vedendola, ha l’istinto di uscire dall’auto per prelevarla. Probabilmente si tratta di un prodotto falso ma comunque l’essenziale è non lasciare mai la macchina incustodita, che sia anche per pochi istanti. Infatti da quel momento il passo è breve.
Magari ci si trova in un parcheggio, si vede la banconota, si esce al volo lasciando la portiera aperta con le chiavi inserite. A quel punto è veramente poco il tempo che occorre a qualcuno per infilarsi all’interno e proseguire. Le autorità in Francia hanno diramato un severo allarme perché questa truffa sta diventando un problema, l’Italia però non è salva. Infatti anche qui questi trucchi vengono messi a segno e ovviamente colpiscono gli ignari automobilisti che, colti alla sprovvista, senza pensare alle conseguenze, compiono gesti in automatico.
Tutti ricorderanno il trucchetto delle pietrine anche in autostrada o tangenziale vicino l’auto per far accostare qualcuno e derubarlo oppure della maglietta sul cruscotto dell’auto per far scendere la persona e quindi entrare in auto o ancora il trucco del carrello della spesa davanti alla macchina. Questo fa capire come cambi sempre la tecnica ma non il senso. Tutto per spingere il guidatore a lasciare l’abitacolo e quindi dare la possibilità a chi si trova all’esterno di accedere.
Il consiglio delle autorità è quello di non abbandonare mai la vettura aperta e con le chiavi inserite, anche per pochi secondi. Non tenere mai la borsa con soldi e oggetti personali in un punto di facile accesso come ad esempio il cruscotto o il sedile del passeggero. Con questi piccoli gesti e anche facendo sempre attenzione quando si notano cose insolite e, se necessario, chiamare le forze dell’ordine, è possibile scongiurare il peggio.
Hai subito molestie o abusi dal mondo della Chiesa? Ora potrai essere risarcito. Il mondo…
Il Governo ha confermato l'aumento delle pensioni. Ma non riguarderĂ tutti: scopri se anche tu…
Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…
Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…
Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…
L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…