Ponti%2C+ferie+e+weekend%3A+il+2025+sar%C3%A0+l%E2%80%99anno+con+pi%C3%B9+vacanze+%7C+Tutti+i+giorni+liberi+da+ricordare
cityrumorsit
/lifestyle/ponti-ferie-e-weekend-il-2025-sara-lanno-con-piu-vacanze-tutti-i-giorni-liberi-da-ricordare.html/amp/
Lifestyle

Ponti, ferie e weekend: il 2025 sarà l’anno con più vacanze | Tutti i giorni liberi da ricordare

Il 2025 sarà l’anno con più ponti e vacanze a disposizione. Il calendario sembra essere a favore dei lavoratori: i giorni da ricordare.

Anno nuovo, vita nuova. Si dice spesso, ma nel 2025 cambieranno molte cose. A partire dal calendario. Le anticipazioni per la nuova stagione sembrano essere incoraggianti sotto molti aspetti: in primis quello legato a ponti, ferie e giorni di vacanza. Gli ultimi giorni del 2024 sono all’insegna di propositi e parametri da applicare durante il tempo che verrà.

Vacanze e weekend liberi per il 2025 – Cityrumors.it

Rimpianti e rimorsi avranno tempo, eventualmente, per maturare. Intanto occorre capire come organizzare il proprio tempo. Le prime avvisaglie di una stagione fitta di impegni si fermano davanti alla possibilità di gestire le ferie in maniera differente, non si tratta di semplici vacanze o permessi. Il 2025, infatti, sarà l’anno con più giorni liberi per via di una serie di incastri che vanno a coincidere con le feste comandate e non solo.

Ponti e vacanze nel 2025: l’elenco completo

Gli italiani, naturalmente, sono già all’opera con calcolatrici e agenzie viaggi alla portata. Infatti, secondo le stime dell’ISTAT, partiranno molte persone. Anche soltanto per qualche weekend: un giro d’affari pari a 9 miliardi rispetto a un totale di 12 milioni di vacanzieri. Ora rimane soltanto da stabilire quando partire.

Il nuovo anno potrebbe vedere 12 milioni di italiani in vacanza – Cityrumors.it

È possibile farlo considerando le diverse festività disponibili. Si comincia dal ponte del 1° novembre: 3 giorni di stop. Si passa, dunque, alle vacanze natalizie che, nell’anno venturo garantiranno circa 17 giorni di ferie. Difficile pensare di utilizzarli in maniera consecutiva, ma anche a scaglioni resta comunque un “tesoro” da custodire per vivere il cosiddetto “tempo di qualità” da passare con famiglia e amici.

I giorni da ricordare

Veniamo, dunque, a Pasqua e 25 aprile: i giorni a disposizione sono, addirittura, 6 sommando le ricorrenze. Il ponte del 1° maggio, poi, prevede altri 4 giorni di sosta. In conclusione c’è quello del 2 giugno Festa della Repubblica. In attesa delle vacanze estive. L’imbarazzo della scelta pervade i dipendenti, i quali – sapendosi organizzare – potrebbero far combaciare le vacanze con la richiesta di qualche giorno feriale e godersi ottimi spunti per viaggiare – come dimostrano le statistiche – ma anche per ricaricare le batterie.

Per rimanere aggiornato sulle principali notizie di lifestyle clicca qui: Il “pontone” di Natale: quante ferie servono per sfruttarlo al massimo

Se da un lato, infatti, ci sono più occasioni per fare una pausa, dall’altro il 2025 sarà l’anno di una manovra finanziaria (fra le altre cose) molto impegnativa con ripercussioni economiche non indifferenti. Vacanze sì, ma intelligenti. E non si tratta solo di partenze. L’utente medio, dentro e fuori l’orario di lavoro, è chiamato a una riorganizzazione costante della propria agenda. La qualità della vita si aggiorna, ma rintracciare i momenti di appagamento – al netto delle opportunità del calendario – è fin troppo complicato.

Andrea Desideri

Recent Posts

Crisi Medio Oriente, Caracciolo: “Netanyahu non sa come spiegarlo…”

Il direttore di Limes e noto analista geopolitico esprime la sua opinione su quanto sta…

4 ore ago

Indonesia: vicino l’isola di Bali un tragico incidente

Tragedia in mare vicino Bali in Indonesia: un traghetto affonda durante la traversata a causa…

9 ore ago

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto

Il caldo e l'afa stringono ancora l'Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città…

9 ore ago

Terrore a Roma, violenta esplosione: residenti e automobilisti in fuga [VIDEO]

La giornata nella Capitale non è iniziata nel migliore dei modi. Una violenta esplosione ha…

15 ore ago

⁠Si faceva chiamare il “Gesù siberiano”: condannato a 12 anni di carcere

Ex vigile urbano, sedicente reincarnazione di Cristo, condannato a 12 anni in Russia per abusi…

16 ore ago

Caldo torrido, l’esperto di Meteo.it Sanò: “Arriverà il fresco, ma poi sarà peggio di adesso…”

La situazione legata al tempo sta preoccupando non poco e lo studioso avverte: "Le temperature…

1 giorno ago