Primo esodo estivo: ecco i consigli per viaggiare sicuri

Primo grande fine settimane di partenze e scatta quindi il piano esodo estivo proprio in vista del grande aumento dei flussi veicolari su strade e autostrade italiane

Ultimo weekend di luglio, ma anche primo weekend di partenze per le meritate vacanze. Oltre tredici milioni di italiani hanno scelto infatti il 25 e il 26 luglio come primo giorno di vacanze e moltissimi lo stanno facendo spostandosi verso le località di villeggiatura scelte, con la propria automobile, Mare, Montagna, lago o casa in campagna che sia, strade e autostrade sull’intera rete viaria italiana saranno oggetto di grande traffico, code, rallentamenti vari e quindi qualche disagio.

Esoso
Primo esodo estivo: ecco i consigli per viaggiare sicuri – Cityurumors.it

L’invito resta sempre lo stesso, programmare la partenza in orari meno battuti possibili, aver fatto controllare la macchina dal proprio meccanico di fiducia prima di mettersi in viaggio, portare acqua e qualche cosa da mangiare soprattutto se si dovesse rimanere imbottigliati in qualche intasamento del traffico più importante. Ma soprattutto prudenza alla guida rispettando velocità e distanze di sicurezza.

Primo grande esodo estivo

Da questo fine settimane sono scattate le ferie per una buona parte di italiani, saranno oltre tredici milioni infatti i nostri connazionali che hanno scelto proprio questa settimana a cavallo tra luglio e agosto per andare in vacanza. L’Anas, l’azienda che gestisce la rete di strade statali e autostrade di interesse nazionale, ha calcolato che ci saranno oltre 273 milioni di spostamenti di autoveicoli sulla nostra rete stradale, un trend che non diminuirà anche durante la settimana e che anzi aumenterà nel prossimo weekend quello del 2 e il 3 agosto.

Primo grande esodo estivo – Cityrumors.it

In previsione quindi di una partenza “intelligente” o meno che sia, è meglio che si seguano alcuni consigli pratici prima di metterci alla guida e affrontare un lungo viaggio fino alla destinazione finale. Dal controllo del veicolo prima della partenza, come la pressione delle gomme, i livelli dell’acqua e dell’olio e l’efficienza delle luci, alle misure di sicurezza per i bambini che devono viaggiare seduti nell’apposito seggiolino. Ma anche ricordare di stare attenti ai farmaci assunti e di non distrarsi alla guida.

I consigli per viaggiare sicuri

Organizzare bene l’auto disponendo i bagagli nella giusta posizione che rendano il più possibile confortevole il viaggio a tutti i viaggiatori, lasciare sempre libera la visuale per chi è alla guida, partite nelle ore più fresche della giornata, tenere d’occhio gli aggiornamenti sul traffico in tempo reale, anche grazie alle tante app che oramai troviamo sul nostro smartphone o con i canali ufficiali di Autostrade per l’Italia, perchè possono rivelarsi preziosissimi in certe situazioni, quando c’è da fare scattare un eventuale “piano B”. Il climatizzatore è una benedizione, ma va usata con criterio per non avere brutte sorprese nei primi giorni di vacanza con mal di gola, raffreddori o altro, portare una piccola scorta di acqua e cibo per qualsiasi emergenza.

Bollino rosso
I consigli per viaggiare sicuri – Cityrumors.it

Ma soprattutto le regole di base ma fondamentali di sicurezza alla guida. Tutti i passeggeri e il guidatore, senza eccezioni, devono indossare la cintura e assicurare i bambini nei seggiolino negli adattatori (fino a 1,50 metri di altezza). Rispettare i limiti di velocità e tenersi sempre sulla corsia libera a destra mantenendo la distanza di sicurezza. In caso di stanchezza o sensazione di sonno fermarsi subito, in sicurezza nelle aree di servizio, per riposarsi e recuperare le energie.

Gestione cookie