Riscaldamenti+accesi+o+spenti+quando+non+si+%C3%A8+in+casa%3F+Il+consiglio+per+risparmiare
cityrumorsit
/lifestyle/riscaldamenti-spenti-accesi-casa-consiglio-risparmiare.html/amp/
Lifestyle

Riscaldamenti accesi o spenti quando non si è in casa? Il consiglio per risparmiare

E’ arrivato il periodo più freddo dell’anno ed è bene fare attenzione anche all’uso dei riscaldamenti per evitare bollette da capogiro

Si avvicina il Natale e in questo periodo dell’anno molti attendono persino l’arrivo della neve. Le temperature si sono notevolmente abbassate, anche se fino a poche settimane fa c’era ancora un bel calduccio, e quindi è arrivato il momento di correre ai ripari.

Chiaramente gli indumenti leggeri hanno lasciato spazio a cappotti, sciarpe e guanti. Ma come fare invece per il riscaldamento in casa?

Come comportarsi con i riscaldamenti quando non c’è nessuno in casa – Cityrumors.it (PixaBay)

 

La normativa vigente in Italia sulla temperatura in casa indica come temperatura ideale 20 gradi, con una tolleranza di +/- 2 gradi. Cioè la temperatura in casa dovrebbe essere compresa tra i 18 e 22 gradi. valori in linea anche  con quanto consigliato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), secondo cui d’inverno bastano 18 gradi per una persona in buona salute e ben vestita.

La caldaia va tenuta sempre accesa: i motivi

Chiaramente il freddo, anche in casa, è molto soggettivo. Ci sono persone più calorose che riescono a superare l’inverno con più facilità e chi invece starebbe sempre attaccato al termosifone.

Detto questo ci sono delle temperature consigliate che vanno prese in considerazione, soprattutto per motivi legati alla salute. In camera da letto infatti è sconsigliato il caldo eccessivo durante la notte. Massima attenzione poi a bambini e anziani quando si parla dei riscaldamenti in casa. Ma in termini di risparmio, come dovremmo comportarci con la caldaia? Ecco il consiglio, che molti non conoscono, per evitare costi inutili.

Per risparmiare lasciare i riscaldamenti sempre accessi – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Come risparmiare con i riscaldamenti senza congelare? E’ meglio tenerli sempre accesi o accenderli solo quando serve? Sembra strano, ma si risparmiano soldi ed emissioni tenendo il riscaldamento sempre acceso, anche quando non siamo in casa; l’ideale sarebbe non far mai scendere troppo la temperatura e tenere il termostato intorno ai 17 gradi. Se così sentite freddo è chiaramente possibile alzare la temperatura nel momento del bisogno ma senza mai superare i 22 gradi. Se uscendo si spengono i termosifoni succede che la casa si raffredderà troppo e quando vorrete riscaldarla di nuovo la caldaia dovrà funzionare alla massima potenza, consumando molto di più.

Se fino ad ora avete acceso e spento i riscaldamenti in base alla vostra presenza o assenza in casa è bene quindi cambiare abitudine per evitare spese ancora più importanti.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Oncologia, numeri incoraggianti: aumenta l’aspettativa di vita per due tumori in Italia

Nel corso degli ultimi cinque anni nel nostro Paese, si è abbassato in modo netto.…

3 ore ago

Tragedia fuori lo stadio. Aggressione mortale dopo la partita: “E’ stato un agguato”

Nel corso della gara c'era stato un forte battibecco sugli spalti: si è reso necessario…

7 ore ago

Incendio e aereo dirottato. Panico in volo: “Sembrava l’11 settembre”

Le fiamme avvolgono un aereo di linea durante un viaggio e all'interno del veivolo si…

20 ore ago

Giovani e sesso crescono le infezioni: “Aumento del 500% di casi in una Regione”

L'approccio dei giovani al sesso è cambiato rispetto al passato e le conseguenze sono chiare:…

23 ore ago

Droghe e dipendenze: una sostanza ha preso piede tra i giovani: “Numeri shock”

Aumentano in modo vertiginoso, i numeri delle persone che hanno fatto uso di sostanze stupefacenti:…

1 giorno ago

Alluvioni e piogge, l’allarme degli esperti: “Se non si fa questo, sarà la fine”

Gli esperti lanciano l'allarme: cosa sta accadendo con il cambiamento climatico? E quali mezzi ha…

1 giorno ago