C%26%238217%3B%C3%A8+un+ristorante+a+New+York+che+mette+tutti+d%26%238217%3Baccordo%3A+ecco+la+sua+particolarit%C3%A0
cityrumorsit
/lifestyle/ristorante-new-york-tutti-daccordo-sua-particolarita.html/amp/
Lifestyle

C’è un ristorante a New York che mette tutti d’accordo: ecco la sua particolarità

Che la Grande Mela sia una città all’avanguardia non lo scopriamo ora ed ecco l’ultima trovata che ha riscosso successo

Quando si parla di New York è difficile non restare attratti dall’avanguardia di questo posto. Grattacieli altissimi, luci ovunque e quell’aria che fa sembrare tutto come nei film: taxi che sfrecciano, venditori ambulanti, fast food in ogni angolo della città. Insomma, pochi luoghi al mondo hanno il fascino della Grande Mela. Anche per chi preferisce mete totalmente diverse, New York resta tra le tappe da provare almeno una volta nella vita.

New York – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Tuttavia, nonostante il suo essere sempre proiettata al futuro, una delle particolarità di New York ha a che fare con la tradizione. Quando si parla di cibo, qual è la prima persona che vi viene in mente? Non è forse vostra nonna, pronta ad imbandire le tavole per ogni occasione? E così nella Grande Mela è possibile mangiare in un ristorante che da anni, come riporta elle.com, non assume chef professionisti nonne in pensione che vogliano sbizzarrirsi ai fornelli.

Nonne in cucina anche al ristorante

Il locale in questione si chiama Enoteca Maria e si trova a Staten Island. L’idea è nata dal proprietario italo-americano Jody Scaravella che ha deciso che l’enoteca sarà aperta solo nel weekend, da venerdì a domenica, e per tre sere a settimana una nonna porterà la sua esperienza in tavola. Per l’ultimo weekend, ad esempio, Enoteca Maria ha proposto: venerdì nonna Dolly dallo Sri Lanka; sabato nonna Ploumitsa dalla Grecia e domenica nonna Habiba dall’Algeria.

A New York c’è un ristorante con chef speciali – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Eì un modo anche per far assaggiare le cucine di tutto il mondo e questa particolarità ha colpito anche la guida Michelin che da tempo segnala Enoteca Maria tra i ristoranti in cui fare tappa a New York. Sul sito ufficiale di Michelin si legge una minuziosa descrizione del locale di “Joe Scaravella, il cui libro di cucina, Nonna’s House, ha fatto guadagnare a lui (e a questo piccolo gioiello) molti applausi”. La guida continua: “Con il suo marmo di Carrara e l’atmosfera vivace, la maggior parte dei buongustai si affolla qui per una certa autenticità che raramente viene sacrificata”. Oltre a garantire un viaggio culinario per il mondo l’obiettivo di Scaravella è quello di valorizzare la cultura e la tradizione portata dalle persone più anziane.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

“Hai usato l’Intelligenza Artificiale? Sospeso!”: clamorosa sentenza contro un avvocato

Un avvocato è stato sanzionato a causa dell'utilizzo sconsiderato dell'Intelligenza Artificiale: ecco il motivo che…

6 ore ago

Pensavo di non poter andare in pensione perché non ho mai lavorato: ecco come ci sono andata e quanto prendo

Andare in pensione senza aver mai lavorato è possibile. Scopriamo come ricevere ugualmente un trattamento…

6 ore ago

Aveva studiato il piano perfetto: scoperto e arrestato a causa di una birra

Un 38enne è stato arrestato dopo aver svaligiato un'attività commerciale: a tradirlo è stata una…

10 ore ago

Tragedia in crociera: 80enne dimenticata su un’isola. Quando se ne accorgono…

Una donna stava partecipando ad una crociera. Nel corso di un'escursione si era staccata dal…

15 ore ago

Twitter chiude, è ufficiale: l’annuncio di Musk lascia gli utenti senza parole

Si chiude un'era: uno dei social network più amati e conosciuti chiuderà ufficialmente il proprio…

17 ore ago

Nascondere i cavi con stile: trucchi per eliminare i grovigli dietro a tv e scrivanie

Esistono trucchi semplici per nascondere il groviglio di cavi che si crea dietro al televisore…

21 ore ago