C%26%238217%3B%C3%A8+un+ristorante+a+New+York+che+mette+tutti+d%26%238217%3Baccordo%3A+ecco+la+sua+particolarit%C3%A0
cityrumorsit
/lifestyle/ristorante-new-york-tutti-daccordo-sua-particolarita.html/amp/
Lifestyle

C’è un ristorante a New York che mette tutti d’accordo: ecco la sua particolarità

Che la Grande Mela sia una città all’avanguardia non lo scopriamo ora ed ecco l’ultima trovata che ha riscosso successo

Quando si parla di New York è difficile non restare attratti dall’avanguardia di questo posto. Grattacieli altissimi, luci ovunque e quell’aria che fa sembrare tutto come nei film: taxi che sfrecciano, venditori ambulanti, fast food in ogni angolo della città. Insomma, pochi luoghi al mondo hanno il fascino della Grande Mela. Anche per chi preferisce mete totalmente diverse, New York resta tra le tappe da provare almeno una volta nella vita.

New York – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Tuttavia, nonostante il suo essere sempre proiettata al futuro, una delle particolarità di New York ha a che fare con la tradizione. Quando si parla di cibo, qual è la prima persona che vi viene in mente? Non è forse vostra nonna, pronta ad imbandire le tavole per ogni occasione? E così nella Grande Mela è possibile mangiare in un ristorante che da anni, come riporta elle.com, non assume chef professionisti nonne in pensione che vogliano sbizzarrirsi ai fornelli.

Nonne in cucina anche al ristorante

Il locale in questione si chiama Enoteca Maria e si trova a Staten Island. L’idea è nata dal proprietario italo-americano Jody Scaravella che ha deciso che l’enoteca sarà aperta solo nel weekend, da venerdì a domenica, e per tre sere a settimana una nonna porterà la sua esperienza in tavola. Per l’ultimo weekend, ad esempio, Enoteca Maria ha proposto: venerdì nonna Dolly dallo Sri Lanka; sabato nonna Ploumitsa dalla Grecia e domenica nonna Habiba dall’Algeria.

A New York c’è un ristorante con chef speciali – Cityrumors.it (PixaBay)

 

Eì un modo anche per far assaggiare le cucine di tutto il mondo e questa particolarità ha colpito anche la guida Michelin che da tempo segnala Enoteca Maria tra i ristoranti in cui fare tappa a New York. Sul sito ufficiale di Michelin si legge una minuziosa descrizione del locale di “Joe Scaravella, il cui libro di cucina, Nonna’s House, ha fatto guadagnare a lui (e a questo piccolo gioiello) molti applausi”. La guida continua: “Con il suo marmo di Carrara e l’atmosfera vivace, la maggior parte dei buongustai si affolla qui per una certa autenticità che raramente viene sacrificata”. Oltre a garantire un viaggio culinario per il mondo l’obiettivo di Scaravella è quello di valorizzare la cultura e la tradizione portata dalle persone più anziane.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Tragedia sulle Alpi, donna cade in un burrone sotto gli occhi del figlio

Tragedia sulle Alpi dell'Ammergau. Una donna tedesca di 58 anni perde l'equilibrio e cade per…

40 minuti ago

Mattarella ferma il decreto Sport: governo in ritirata

Mattarella impone lo stop del decreto: il governo Meloni costretto a stralciare norme dal decreto…

9 ore ago

Delitto di Garlasco, il legale di Stasi la spara grossa: “Occhio in arrivo accertamenti…”

L'avvocato del principale imputato e condannato esce allo scoperto e si spinge verso una clamorosa…

10 ore ago

Non risponde al telefono per due giorni, viene trovato così: “Mai visto nulla del genere”

Ha davvero dell'incredibile quanto successo in una città italiana. Per due giorni non ha risposto…

18 ore ago

Gatti torturati online: smantellata la rete globale che condivideva i video

Una scioccante inchiesta condotta dalla BBC ha portato alla luce una rete internazionale di torturatori…

20 ore ago

Uomo intrappolato 12 ore nel ponte: “Sono stato troppo curioso”

Un uomo è rimasto intrappolato per 12 ore all'interno del ponte Zeeland, in Olanda. La…

1 giorno ago