Se fai questo errore rovinerai tutti i mobili di casa, ecco il modo corretto e semplice per pulire il legno

Stai rovinando i tuoi mobili di legno con un banalissimo errore. Si deve conoscere il modo corretto per la pulizia. 

In tante case il legno è il materiale scelto per i complementi d’arredo. Il materiale è naturale, versatile, bello e raffinato in ogni finitura e tipologia. Inoltre il legno è senza tempo, perfetto sia per lo stile classico che per quello moderno, ma la sua bellezza va preservata e resa duratura nel tempo.

Uomo e prodotti delle pulizie
Se fai questo errore rovinerai tutti i mobili di casa, ecco il modo corretto e semplice per pulire il legno (Cityrumors.it)

Arredare con il legno è ancora oggi la soluzione migliore. Questo materiale dal fascino senza tempo può essere protagonista delle case contemporanee come elemento di design, benessere e bellezza. Sono molti i vantaggi dell’uso del legno nell’arredo. La lunga durata, l’eco-sostenibilità, il controllo dell’umidità essendo un materiale igroscopico, la sicurezza non rilasciando composti organici volatili o vapori chimici nell’aria.

Inoltre il legno dona una sensazione di accoglienza, calore, comfort che rende l’ambiente ancora più affascinante. Per fare in modo che la bellezza del legno sia preservata il più a lungo possibile occorre, però, trattarlo con cura specialmente durante le pulizie. L’errore più grande che si può compiere è usare prodotti aggressivi con solventi e agenti chimici.

Come pulire i mobili in legno senza rovinarli

Bastano tre ingredienti che tutti abbiamo in casa per creare la soluzione perfetta per pulire i mobili in legno senza rovinarli. Si deve evitare che con il tempo il materiale perda la sua lucentezza e si deteriori, ecco perché detersivi aggressivi non sono adatti. I tre ingredienti sono l’olio di cocco, l’acqua e il bicarbonato di sodio.

Bicarbonato e olio di cocco
Come pulire i mobili in legno senza rovinarli (Cityrumors.it)

Il trucco è mescolare in una ciotola 3 cucchiai di olio di cocco e due cucchiai di bicarbonato fino ad ottenere una pasta liscia. Poi va aggiunta un po’ d’acqua ma solo se il composto sembra troppo denso. La miscela va applicata sui mobili con un panno morbido compiendo movimenti circolari. Passati cinque minuti di posa si potrà rimuovere il composto con un panno pulito asciutto. L’operazione va ripetuta per ottenere maggiore lucentezza.

Ci sono altri due alleati nella pulizia del legno, l’aceto e l’acqua. Mescolandoli in parti uguali si avrà una soluzione che si prende cura del materiale. Bisognerà immergervi un panno morbido per poi procedere con la pulizia. Alla fine si dovrà asciugare perfettamente il legno. Ricordiamo che prima di passare composti e soluzioni naturali è fondamentale rimuovere la polvere dai mobili con un panno in microfibra o una spazzola con setole morbide. Si eviteranno graffi e abrasioni del legno.

Gestione cookie