Se+stendi+cos%C3%AC+il+bucato%2C+si+asciuga+nella+met%C3%A0+del+tempo%3A+il+trucco+che+usava+mia+nonna+%C3%A9+veramente+imbattibile
cityrumorsit
/lifestyle/se-stendi-cosi-il-bucato-si-asciuga-nella-meta-del-tempo-il-trucco-che-usava-mia-nonna-e-veramente-imbattibile.html/amp/
Lifestyle

Se stendi così il bucato, si asciuga nella metà del tempo: il trucco che usava mia nonna é veramente imbattibile

Stendere il bucato correttamente non è cosa banale, c’è un trucco apposito per poterlo asciugare nella metà del tempo standard.

Il problema dell’asciugatura è condiviso da tutti, sia chi abita in città che non vuole lasciare il bucato troppo tempo all’esterno per non farlo contaminare da smog e odori sgradevoli e da chi invece abita in zone dislocate e deve fare i conti con l’umidità e quindi con tempistiche più lunghe.

Trucco della nonna per stendere il bucato (cityrumors.it)

In ogni caso si può risolvere senza fare ricorso sempre all’asciugatrice in maniera veramente rapida e veloce con un trucchetto della nonna che funziona sempre e soprattutto è a costo zero. Una volta capito come fare infatti diventerà automatico e si andrà a risparmiare tanto tempo e gli indumenti saranno più freschi ed eviteranno di assorbire odori dalla città.

Il trucco della nonna per asciugare il bucato nella metà del tempo

Alcuni non possono fare a meno dell’asciugatrice, altri invece non rinunciano a stendere il bucato al sole, ci sono due linee di pensiero differenti. Sicuramente l’elettrodomestico è comodo ma anche dispendioso e a rischio per i capi e l’usura, di contro ovviamente la luce dei raggi solari asciuga velocemente e a costo zero ma il bucato va sistemato, poi spostato, quindi posto all’aria ma non direttamente ai raggi solari. Tutte queste opzioni sono ovviamente piuttosto seccanti, soprattutto quando non si ha molto tempo a disposizione.

Asciugare il bucato velocemente con un trucco (cityrumors.it)

C’è un trucco però che funziona sempre e non solo permette di far asciugare velocemente i panni ma consente anche di stirare molto meno. In primo luogo il bucato va sistemato nelle ore fresche della giornata ma non la sera, non va posto mai a diretto contatto con i raggi solari che induriscono e rovinano i capi e il colore. Per prima cosa scuotere bene i capi, aprirli, quindi stenderli in verticale e se necessario passare un po’ la mano in superficie per sistemarli. Iniziare sempre da quelli più piccoli e disporre a maggiore visibilità quelli più grandi. Quindi ad esempio prima l’intimo, poi t-shirt e maglie, quindi pantaloni, poi biancheria.

Anche se sembra una banalità non lo è affatto. La maggior parte delle persona colloca gli indumenti a caso sullo stendino e questo diventa un problema perché alcune cose si asciugano in fretta altre invece restano a lungo fuori e dopo puzzano. L’unica tecnica utile è questa, avere un metodo è necessario e indispensabile ma una volta collaudato sarà veramente facile procedere.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili.

Recent Posts

Ruba 130 litri di benzina e scappa: sfiorata la tragedia

Una rapina folle. Un uomo ruba benzina, provoca un inseguimento ad alta velocità e rischia…

33 minuti ago

Rivoluzione a scuola, cambia il dress code: tutte le novità

La rivoluzione a scuola decisa dai presidi sta procurando non poche polemiche. Un nuovo dress…

10 ore ago

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

20 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

1 giorno ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

2 giorni ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

2 giorni ago