Test+di+logica+per+veri+geni%3A+solo+1+persona+su+3+riesce+a+trovare+la+sequenza+corretta
cityrumorsit
/lifestyle/test-di-logica-per-veri-geni-solo-1-persona-su-3-riesce-a-trovare-la-sequenza-corretta.html/amp/
Lifestyle

Test di logica per veri geni: solo 1 persona su 3 riesce a trovare la sequenza corretta

Riesci a individuare la sequenza numerica corretta per risolvere lo schema matematico? Un test per veri geni della logica.

I test matematici non sono chiaramente tutti uguali e alcuni possono essere anche divertenti per mettere alla prova le proprie capacità di pensiero logico e di intuizione. Quando si pensa alla matematica è sempre un grande incubo perché ci fa tornare alla mente la scuola e gli esami, ma test del genere non sono solo molto divertenti, ma non vi mettono sotto pressione dato che se si sbaglia nessuno vi dice nulla.

Test matematico: riesci a individuare la sequenza corretta? (CityRumors.it)

Quando si parla di matematica non si può che non parlare anche di numeri che sono il fondamento di questa scienza. I numeri possono essere utilizzati in tantissimi modi e in questo particolare test sono stati utilizzati per creare quella che in gergo viene chiamata successione matematica. Una successione matematica è appunto una serie di numeri in rapporto fra loro e che seguono un preciso schema.

Risolvi il test matematico per veri geni: solo una persona su tre ci riesce

Il segreto per risolvere il test matematico è, appunto, capire quale successione matematica si nasconde all’interno di questo schema. Prima di capire qual è il numero misterioso che si nasconde dietro il punto interrogativo, è necessario capire che rapporto c’è tra tutti gli altri numeri dello schema. I numeri nelle caselle, infatti, non sono stati posizionati a caso.

Test logico-matematico: solo una persona su tre lo risolve (CityRumors.it)

Riflettendoci attentamente si può capire che leggendo i numeri da sinistra verso destra partendo dal numero “5” c’è una successione matematica che porta fino al 19. Questa stessa successione matematica può essere chiaramente utilizzata per arrivare alla soluzione dato che basta applicare lo stesso ragionamento a partire dal 19 per arrivare poi al numero successivo che è la soluzione dell’enigma.

Lo schema matematico in questione può essere risolto in due modi differenti, ma in realtà si arriva sempre alla soluzione finale corretta. La prima soluzione infatti riguarda comprendere la differenza che c’è tra un numero e quello successivo, ovvero tra 5 e 7, tra 7 e 9, tra 9 e 11 e così via.

Partendo dal primo numero, ovvero il 5, si capisce che si procede sempre aggiungendo “2” arrivando così fino al numero 19. A questo punto la soluzione è un gioco da ragazzi dato che basta aggiungere 2 al 19 e avere così la risposta all’enigma che è 21. In alternativa si può ragionare sul fatto che l’intera successione matematica è in realtà la tabellina del 2, ma aggiungendo 3 a ogni numero.

Salvatore Montagnolo

Recent Posts

Sovraffollamento carceri, Nevi: “Mattarella ha ragione non si può piĂą rimandare nulla”

Il deputato e portavoce di Forza Italia ci tiene a spiegare quanto sia necessario intervenire…

4 ore ago

Inferno d’estate: Europa in fiamme, Italia nel caos

L'Europa è intrappolata in una morsa infernale di calore, Anche l'Italia con temperature record che…

7 ore ago

Cade un altro tabĂą: le buste paga dei colleghi non saranno piĂą un segreto

A stabilire questa grande novitĂ  è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparitĂ …

8 ore ago

Bollette luce e gas, cambia tutto: le novitĂ  per i consumatori

Il mese di luglio rappresenta una svolta importante per quanto riguarda le bollette di luce…

13 ore ago

Ogni ora muoiono 1000 persone per solitudine: l’allarme dell’OMS

Un nuovo rapporto OMS rivela un dramma silenzioso. 870.000 decessi annui legati alla solitudine. Chiesti…

17 ore ago

Voli nel caos nel Nord-Ovest: disagi e polemiche

Due ore di paralisi nei cieli del Nord-Ovest. Stop temporaneo per centinaia di voli, passeggeri…

1 giorno ago