Times%2C+il++food+editor+si+scaglia+contro+il+panettone%3A+%26%238220%3BEcco+cosa+ci+si+pu%C3%B2+fare%26%238230%3B%26%238221%3B
cityrumorsit
/lifestyle/times-food-editor-si-scaglia-contro-panettone.html/amp/
Lifestyle

Times, il food editor si scaglia contro il panettone: “Ecco cosa ci si può fare…”

In questo periodo il panettone è sulla tavola di molti… ma questo dolce della tradizione non mette proprio d’accordo tutti

Si avvicina il periodo più ‘dolce’ dell’anno, quello in cui le tavole sono sempre imbandite e non mancano deliziose pietanze da gustare in compagnia. Come sempre a dicembre è difficile rimanere ligi alle diete e qualche sgarro culinario è inevitabile concederselo. Soprattutto in Italia ci sono diversi cibi della tradizione che impediscono di non cedere alle tentazioni, partendo proprio da pandori e panettoni che generalmente rimangono in casa per diverse settimane.

Il Times ‘attacca’ il panettone- Cityrumors.it (PixaBay)

 

A proposito proprio di questo, c’è chi ha avuto da ridire. Il famosissimo panettone che in Italia è possibile gustare in tantissimi, e deliziosi, modi, non ha riscosso lo stesso successo all’estero, o meglio, non è piaciuto  ad un food editor del Times che ha quindi fatto nascere la polemica sul tema.

Times: “Troppo dolce, molto spesso pesante ed eccessivamente cotto”

I dati diffusi dalla catena di supermercati Waitrose parlano chiaro: quest’anno, le vendite del panettone nel Regno Unito sono aumentate del 24 per cento. Inoltre, stando al colosso di grandi magazzini Selfridges, gli inglesi preferiscono il dolce tipico italiano al loro dessert natalizio tradizionale: il pudding.

Questi numeri però non hanno convinto il food editor del Times Tony Turnbull, che ha scritto un articolo in cui si scaglia contro il panettone. “E’ troppo dolce, molto spesso pesante ed eccessivamente cotto, è buono solo quando, in prossimità della data di scadenza ad aprile, ci si fa un gigantesco pudding aggiungendoci il burro”, ha detto.

Il food editor del Times boccia il panettone – Cityrumors.it (PixaBay)

 

“Basta con il panettone, sospetto (e spero) che i dati di vendita non raccontino l’intera storia – ha aggiunto Turnbull – Tanto per cominciare, molte persone preparano ancora il Christmas pudding, mentre nessuno prepara il proprio panettone a casa, quindi gli amanti del pudding vecchio stile non sono calcolati. Inoltre, sappiamo tutti che il fascino del panettone, con le sue belle confezioni, non sta nel mangiarlo ma nel regalarlo”.

“Aperitivo assieme? Prendi un panettone. Regalo per un collega? Prendi un panettone. Un ringraziamento alla dog-sitter? Prendi un panettone. È come una grande partita di ‘pass-the-parcel’ (il nostro ‘patata bollente’, ndr) in cui l’obiettivo è quello di non rimanere con il pacco in mano alla vigilia di Natale”, ha concluso il giornalista.

Arianna Di Pasquale

Recent Posts

Giorgia Meloni svela il suo reddito. I social impazziscono: “Non è possibile”

Come ogni anno la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei parlamentari italiani fanno discutere. Ci…

3 ore ago

Daniele De Rossi torna in panchina: ecco quando affronterà la Roma

L'ex capitano, bandiera e tecnico della Roma sta per tornare alla guida di un club…

5 ore ago

Ascolti musica tutti i giorni? Ecco che succede al tuo cervello

Uno studio di un'Università australiana, ripreso dal Journal of General Psychiatry, evidenzia gli impatti che…

6 ore ago

Ho sempre desiderato questo elettrodomestico ma costava troppo: su Amazon l’ho trovato a soli 50 euro

Approfittare degli sconti Amazon significa risparmiare somme importanti come su questo elettrodomestico utilissimo in cucina. …

8 ore ago

Rinnovo carta d’identità prima della scadenza: ecco chi sarà obbligato dall’Europa

Anche se la tua carta d'identità è ancora valida, potresti doverla rinnovare molto prima della…

17 ore ago

Sinner e il forfait in Coppa Davis, la rivelazione inattesa: “C’era una promessa”

Il tennista azzurro, nuovo numero uno della classifica Atp spiega i motivi che lo hanno…

19 ore ago