Lo sapevi che alcune piante costituiscono un rimedio naturale per tenere lontane le zanzare senza far male all’ambiente?
Una legge non scritta ma scolpita come nel marmo ci dice che con l’arrivo della stagione calda sono destinate a ripresentarsi le zanzare. Puntuali come la morte, questi insetti volanti infastidiscono le nostre giornate e trasformano presto la nostra pelle in un martoriato campo di battaglia.
Il caldo sempre piĂą afoso delle ultime estati rischia così di trasformarsi in un vero incubo. Da qui i tentativi – spesso vani – di escogitare qualche rimedio in grado di tenere a debita distanza le fastidiosissime succhiasangue che, dal canto loro, sembrano intenzionate a mordere in tutte le maniere possibili e non certo a demordere.Â
In tanti cercano di allontanare le zanzare e le loro punzecchiature facendo ricorso a sostanze chimiche. La buona notizia è che ci sono rimedi del tutto naturali che hanno il vantaggio di non far male all’ambiente e di avere un effetto repellente. Ci basterà posizionare alcune piante in casa per tenere lontane le zanzare, con grande sollievo per la nostra cute. Ecco quali sono.
Un odore decisamente poco amato dalle zanzare è quello della pianta di lavanda, da posizionare in casa o sul terrazzo. Come alternativa possiamo usare anche il fiore di lavanda reciso, da collocare in un vaso. Stesso discorso per il basilico: posizioniamolo sopra il davanzale o il balcone per infastidire le zanzare.Â
Anche le zanzare poi, come diversi altri insetti, sfuggono davanti all’aglio. Un effetto che potremo ottenere anche grazie all’erba gatta, una pianta in grado di respingere le zanzare grazie agli oli essenziali contenuti al proprio interno. Peraltro l’erba gatta sembra avere un effetto simile anche con i topi, dunque potremo usarla pure contro i roditori.Â
Ottimi in chiave antizanzare sono anche i gerani che grazie al geraniolo – principio attivo che esercita una funzione repellente nei confronti degli insetti – riescono a respingerle. Idem con il rosmarino: ci basterà posizionarlo vicino alla finestra o sul balcone. Dimostrano una grande efficacia anche le piante di pomodoro e quelle di citronella o melissa.
Possiamo anche macinare qualche foglia di melissa cospargendo poi la pelle col succo ricavato. Infine, da non sottovalutare le capacitĂ repellenti degli alberi di noce. Oltre a fornire una barriera naturale contro le zanzare, in autunno forniscono un alimento salutare per il nostro organismo come, appunto, le noci.Â
Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…
L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…
Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…
Uno dei portieri piĂą iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…
Phil Knight, fondatore di Nike, ha donato 2 miliardi di dollari al Knight Cancer Center:…
Per il direttore dell'UnitĂ nonostante ci siano critiche sui modi, è molto positivo che "dopo…