Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di “È sempre Carta Bianca” condotta da Bianca Berlinguer su Rete Quattro, tra Enzo Iacchetti e Eyal Mizrhay, presidente della Federazione Amici di Israele
Un durissimo scontro in tv tra il popolare comico e conduttore televisivo Enzo Iacchetti ed Eyal Mizrahi, presidente della Federazione Amici di Israele, durante il programma d’approfondimento condotto da Bianca Berlinguer in onda ogni martedì sulle retri Mediaset. I due ospiti stavano parlando su quanto sta accadendo nei territori occupati intorno alla striscia di Gaza quando, una parola di troppo, ha di fatto acceso la discussione sfociata poi in una vera e propria rissa verbale.

Proprio in queste ore potrebbe essere arrivata all’atto decisivo l’offensiva israeliana nella striscia di Gaza con bombardamenti a tappeto che stanno mettendo a dura prova la resistenza della popolazione che nel frattempo sta evacuando la città di Gaza City. Una fase della guerra che arriva quasi in contemporanea alla pubblicazione del rapporto della commissione d’inchiesta istituita dalle Nazioni Unite, che accusa per la prima volta Israele del crimine di genocidio. Si tratta del pronunciamento più autorevole finora espresso da un organismo internazionale sui crimini portati avanti dal governo israeliano senza sosta e senza ostacoli all’interno della Striscia di Gaza.
Una guerra infinita
Dal famoso attacco delle milizie di Hamas dell’ottobre del 2023 in territorio israeliano, con l’uccisione di centinaia di ragazzi e ragazze presenti ad un rave party e un altro migliaio fatto prigioniero, è riesploso in tutta la sua forza il conflitto tra l’esercito israeliano e Hamas per il controllo dei territori occupati intorno a Gaza.

Una guerra che sta provocando migliaia di vittime anche tra la popolazione civile e che sta vivendo proprio in queste ore l’assalto finale a Gaza City da parte di Israele con l’evacuazione forzata di oltre 300mila persone dalla città. Una prova di forza che ha portato però le Nazioni Unite per la prima volta a diffondere l’accusa più grave mai rivolta a Israele da un loro organismo, quella di genocidio nei confronti della popolazione di Gaza. Una guerra che ha creato anche non poche tensioni e imbarazzo nelle diplomazie delle altre nazioni del mondo.
La rissa in diretta televisiva
Durante questo periodo di recrudescenza della guerra, si susseguono i dibattiti televisivi incentrati sull’argomento che non mancano di dividere l’opinione pubblica, ma nessuno aveva raggiunto i livelli di una rissa verbali dai toni altissimi come quelli toccati ieri sera durante il programma condotto da Bianca Berlinguer su Rete 4, dove il popolare conduttore di Striscia la Notizia Enzo Iachetti e il presidente della Federazione Amici di Israele Eyal Mizrahi, se le sono date di santa ragione a colpi di minacce anche fisiche. Lo spinoso argomento ha immediatamente fatto salire la tensione in studio e la discussione si è accesa rapidamente, con scontri verbali continui tra i due interlocutori. “Sono morte circa 50mila persone, la metà terroristi di Hamas”, ha detto Mizrahi. Iacchetti ha incalzato: “Sono morti 20mila bambini”.
Si accendono i toni, e di molto, a #EsemprecartaBianca dopo che Eyal Mizhari da del fascista ad Enzo Iacchetti provocandolo. pic.twitter.com/NIXcMggx2X
— Jonathan✌🏻 (@jonathanzacconi) September 16, 2025
Il presidente della Federazione Amici di Israele ha però a quel punto subdolamente chiesto: “Definisca bambini”, provocando la reazione veemente di Iacchetti. Impossibile a quel punto frenare i toni da parte dei due ospiti con accuse reciproche fino a quando però Mizrahi ha accusato Iachetti duramente: “Lei è un fascista“. “Cosa hai detto stronzo?” ha gridato a quel punto l’attore visibilmente fuori di se per l’accusa, “vengo giù e ti prendo a pugni”, facendo capire tra l’altro che i due ospiti erano nello stesso stabile ma su due piani diversi. Ma mentre la conduttrice Bianca Berlinguer, che inizialmente non aveva sentito l’offesa di Mizrahi invitava alla calma, quest’ultimo ha ripetuto le sue parole scandendole con ancora più convinzione, rivolgendosi poi alla stessa conduttrice, “tu me lo dovevi dire che c’era una persona senza ragionamento. Mi alzo e me ne vado, mi dispiace”. Ponendo così fine al violento scontro verbale.