Un generale tedesco spaventa la Nato: “La Russia sta per attaccare”

Secondo l’esperto militare, la Russia sta pensando seriamente di attaccare: “Può farlo anche domani e tutto dipenderà dagli atteggiamenti della Nato”

L’ombra di un probabile attacco di Vladimir Putin alla Nato e la possibilità di vivere una situazione molto pericolosa, con scenari di guerra sempre più concreti, sembrano avvicinarsi. Il leader sovietico continua i suoi esperimenti, muovendo in modo pericoloso i suoi droni in Europa; numerosi stati hanno iniziato il riarmo per tenersi pronti ad ogni evenienza e anche il presidente degli Stati Uniti Trump ha confermato la volontà di riprendere gli esperimenti nucleari su larga scala.

Putin
Un generale tedesco spaventa la Nato: “La Russia sta per attaccare” – cityrumors.it – Ansa Foto

La situazione internazionale diventa sempre più delicata. Anche alla luce delle ultime prese di posizione: un generale tedesco ha lanciato un vero e proprio allarme. spaventando la Nato e i principali stati che ne fanno parte. Annunciando un sempre più vicino attacco sovietico. Una situazione da valutare con grande attenzione e per nulla rassicurante.

Secondo il Tenente Generale Alexander Sollfrank, comandante del Comando Operativo della Bundeswehr tedesca, la Russia ha la capacità di lanciare un attacco su piccola scala sul territorio NATO già da domani. A quel punto gli eventi successivi saranno decisi dall’atteggiamento che gli alleati intenderanno prendere. Il giudizio del militare è chiaro: la Nato, con i suoi comportamenti noj farebbe che inasprire la situazione. E portare Putin a valutare un possibile attacco. Che sarebbe devastante.

La Russia può “attaccare già domani. E sarebbe colpa della Nato”

“Se si considera l’attuale capacità e potenza di combattimento della Russia, potrebbe lanciare un attacco su piccola scala sul territorio NATO domani”, ha dichiarato Sollfrank in un’intervista a Reuters. “Qualcosa di piccolo, rapido e limitato a livello regionale. Nessuna operazione su larga scala, perché la Russia è troppo coinvolta nella guerra in Ucraina per farlo”. Sollfrank ritiene che la Russia potrebbe portare a termine un’operazione su larga scala entro il 2029, concordando quindi con l’analisi della NATO. Ciò è subordinato al fatto che Mosca continui ad aumentare la sua produzione di armi. Secondo il generale, la Russia dispone ancora di una solida aeronautica militare e le sue capacità nucleari e missilistiche rimangono intatte. Ad eccezione della Flotta del Mar Nero, che ha subito pesanti perdite dall’invasione dell’Ucraina, le flotte russe non sono state indebolite.

Trump
La Russia può “attaccare già domani. E sarebbe colpa della Nato” -cityrumors.it – Ansa Foto

L’obiettivo della Russia, aggiunge, è quello di sfidare e mettere alla prova la NATO, di creare incertezza, seminare paura, infliggere danni, spiare e testare la resilienza dell’alleanza. “Le forze terrestri stanno subendo perdite, ma la Russia afferma di voler aumentare la sua forza totale a 1,5 milioni di soldati”, ha affermato Sollfrank. “La Russia ha anche abbastanza carri armati da rendere possibile un piccolo attacco immediatamente”. Il generale afferma che il rischio di un potenziale attacco da parte di Mosca dipende da tre fattori: potenza militare, esperienza di combattimento e leadership. “In base a ciò, devo concludere che un attacco russo rientra nella sfera delle possibilità. Se ciò accadrà effettivamente dipenderà in gran parte dal nostro comportamento”, aggiunge, riferendosi alla deterrenza della NATO.

Gestione cookie