Rai%2C+Di+Nicola+non+ha+dubbi+sulla+vigilanza%3A+il+%26%238216%3Bconsiglio%26%238217%3B+a+Ranucci
cityrumorsit
/politica/rai-di-nicola-intervista-notizia.html/amp/
Politica

Rai, Di Nicola non ha dubbi sulla vigilanza: il ‘consiglio’ a Ranucci

In una intervista rilasciata al quotidiano “La Notizia” ha parlato l’ex vicepresidente della Vigilanza Rai, Primo Di Nicola 

Tanti i temi che ha affrontato in una lunga intervista che ha concesso al quotidiano “La Notizia“. Primo Di Nicola a 360°. In primis la vicenda che vede come protagonista il conduttore di ‘Report‘, Sigfrido Ranucci. Il giornalista, infatti, è stato convocato in Commissione di Vigilanza dopo neanche tre puntate della sua trasmissione. A quanto pare, però, non si tratta affatto della prima volta che si verifica una cosa del genere.

Su questo Di Nicola ha precisato: “Con tutto il rispetto per i componenti della Vigilanza Rai, richieste di questo tipo vennero fatte ripetutamente anche nella passata legislatura. Ricordo richieste di convocazioni nominative su giornalisti, titolari di rubriche e conduttori di trasmissioni. Mi sono sempre opposto”. Poi ha continuato dicendo: “La Vigilanza non può svolgere questo tipo di attività. Qui il problema è che una convocazione di questo tipo non doveva proprio essere fatta. I compiti della Commissione sono altri”.

Primo Di Nicola (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Sulla convocazione di un giornalista in Vigilanza che rischia seriamente di creare un precedente pericoloso fa sapere: “Per anni, con questo tipo di argomentazioni, mi sono sempre battuto. Proprio per evitare convocazioni improprie in Commissione. Le inchieste di Ranucci non sono piaciute alla destra, alla sinistra e al centro. Così facendo convocheremo anche i cronisti autori di servizi non graditi. Se così fosse in Rai nessuno può sentirsi al sicuro. Sarebbe la pietra tombale sul giornalismo“.

Rai, Di Nicola sulla vigilanza: “Inutile e dannosa”

Di Nicola non ha affatto peli sulla lingua: “Questo episodio rivela l’inutilità della Commissione di Vigilanza e la sua dannosità”. Tanto è vero che, nel corso dell’intervista, ne ha chiesto anche l’abolizione. Oltre a quella del Servizio pubblico. “La Vigilanza sembra diventata l’ufficio reclami della politica, dai ministri ai governatori di Regione”. Poi il consiglio a Ranucci: “Ha il diritto di fare quello che crede, ma in questa vicenda in gioco non c’è solo lui e la sua trasmissione. Fosse per me non ci andrei“.

Primo Di Nicola (Ansa Foto) Cityrumors.it

 

Cosa farebbe Di Nicola in questa situazione? Mi appellerei ai presidenti di Camera e Senato per chiedere loro se quella convocazione rientra nei poteri della Commissione di Vigilanza. Da giornalista ho avuto la fortuna di avere editori e direttori che mi hanno sempre tutelato. La politica è abituata a chiedere“.

In conclusione aggiunge: “Mai successo che la Rai venga controllata dalla politica. Nessuno ha aperto bocca sul caso Report. Dal presidente all’amministratore delegato ai componenti del Cda. Anche se tra i loro compiti primari ci sarebbe proprio la tutela dell’autonomia, dell’indipendenza del Servizio pubblico e dei suoi giornalisti. E’ un fatto di sistema. A nominarli sono stati i partiti, proprio coloro che si lamentano se vengono tirati in ballo“.

Cristiano

Recent Posts

Lite in diretta da Bianca Berlinguer: “Fascista!”, “vergogna, ti prendo a pugni!”

Momenti di grande tensione durante la puntata andata in onda ieri sera di "È sempre Carta…

7 ore ago

Crosetto lancia l’allarme, difesa: “Italia impreparata”

Il Ministro della Difesa Crosetto lancia un allarme grave sulla sicurezza nazionale, denunciando vent'anni di…

20 ore ago

Cinema in lutto, addio a Robert Redford: la carriera e i film più importanti

Il cinema internazionale piange la morte di Robert Redford. L'attore e il regista statunitense si…

1 giorno ago

Pericolo scuola: un edificio su due sarebbe non sicuro

I risultati dell'ultimo report di Legambiente fotografano una situazione quasi drammatica degli edifici scolastici in…

1 giorno ago

Chi era Matteo Franzoso, lo sciatore morto in Cile durante un allenamento

Ancora un lutto sconvolge lo sport italiano. La morte di Franzoso ha lasciato un vuoto…

1 giorno ago

Caos in alta quota: rissa per motivi religiosi su un aereo in volo da Tel Aviv

Una lite per motivi religiosi scatena il caos su un aereo. La polizia interviene all'atterraggio…

1 giorno ago