Addio+a+Bruno+Pizzul%3A+dalla+telecronaca+dell%26%238217%3BHeysel+al+soprannome+particolare+della+moglie
cityrumorsit
/sport/addio-a-bruno-pizzul-dalla-telecronaca-dellheysel-al-soprannome-particolare-della-moglie.html/amp/
Sport

Addio a Bruno Pizzul: dalla telecronaca dell’Heysel al soprannome particolare della moglie

Il mondo del giornalismo piange uno dei personaggi più importanti e storici. Una morte che ha lasciato un vuoto incolmabile nello sport italiano

Bruno Pizzul è stato sempre il giornalista di riferimento degli anni ’90. E bisogna dire che la sua carriera era iniziata in modo completamente differente. Ovvero da calciatore. I primi passi nel mondo del calcio li aveva mossi proprio sul terreno di gioco diventando professionista nel ruolo centrocampista. Ad un certo punto la svolta in negativo: l’infortunio al ginocchio e la decisione di raccontare le partite.

Addio a Bruno Pizzul: dalla telecronaca dell’Heysel al soprannome particolare della moglie (Ansa) – cityrumors.it

Una scelta che si è rivelata vincente. Pizzul è diventato forse il telecronista simbolo degli anni ’90 e i primi del 2000. Una voce inconfondibile e partite dell’Italia che sono rimaste nella storia non sempre in positivo. Ora la notizia della morte, avvenuta all’età di 86 anni, che ha sconvolto un po’ tutti. Una scomparsa che lascia un vuoto incolmabile nel mondo del calcio e i messaggi delle squadre in queste ore sono stati diversi proprio per ricordare il telecronista.

Chi era Bruno Pizzul

Come detto in precedenza, la carriera era iniziata da calciatore, ma Bruno Pizzul si è fatto conoscere da tutti soprattutto per le telecronache. Possiamo parlare di un giornalista non proprio fortunato visto che non è mai riuscito a raccontare la vittoria dell’Italia ai Mondiali, ma in carriera è entrato nella storia per aver accompagnato gli italiani in un giorno davvero molto tragico per il mondo del calcio: ovvero la tragica finale dell’Heysel.

Non avrei mai voluto fare quella telecronaca – ha spiegato successivamente – non tanto per le difficoltà che si sono avute dal punto di vista giornalistico, ma per il fatto che parliamo di una cosa che non è assolutamente accettabile a livello umano“. Ma Pizzul ai tempi lo ha fatto con il suo solito modo entrando comunque nella storia del giornalismo.

Chi era Bruno Pizzul (Ansa) – cityrumors.it

Al fianco di Pizzul in tutti questi anni c’è stata la moglie Maria, che lui ha sempre chiamato La Tigre. Un nomignolo sicuramente particolare, ma dovuto ad analogie molto simili con un giocatore della Triestina che era soprannominato in questo modo. Insomma, il calcio ha sempre fatto parte della vita del giornalista e la sua morte, nonostante ormai era da diversi anni in pensione, lascia un vuoto incolmabile in tutto il mondo del pallone mondiale e non solo in quello italiano

Francesco Spagnolo

Classe 1992, pubblicista dal 2015. Innamorato del giornalismo sin da piccolo, sono riuscito a trasformare questa passione in un lavoro. Scrivo per Notizie.com ormai da novembre 2021.

Recent Posts

Uomo intrappolato 12 ore nel ponte: “Sono stato troppo curioso”

Un uomo è rimasto intrappolato per 12 ore all'interno del ponte Zeeland, in Olanda. La…

14 minuti ago

Pinco RU güzgüsü vasitəsilə qeydiyyat və şəxsi hesabın yaradılması

Pinco RU saytına girişdə çətinlik çəkirsiniz? Bloklanmanı keçmək üçün işlək Pinco güzgü linkini tapın. Saytda…

9 ore ago

Chiggywiggy Porn Secrets

Hand Massage Scenes Popularity Factors Hand massage scenes appear frequently in films and i porn…

10 ore ago

Sacra Sindone, l’esperta Marinelli: “E’ sempre una lotta, il lenzuolo è autentico e..”

Si dibatte da sempre sulla veridicità o meno della Sindone e nelle ultime settimane è…

10 ore ago

Pinco Casino Azərbaycanda Lisenziyalı Oyunlar və Sərfəli Bonus Təklifləri

pinco casino az Kazino icmalı: minlərlə lisenziyalı slot, səxavətli bonuslar və real pulla oynamaq imkanı.…

12 ore ago

Numerosi i giovani a Roma: ecco il messaggio rivoluzionario di Papa Leone XIV

Dal Cuore del Giubileo, un appello alla pace, al sacrificio e alla ricerca della Verità…

12 ore ago