Sorteggi Champions League: le fasce delle italiane e le possibili avversarie

Dopo una prima edizione sicuramente molto emozionante, la Champions League è pronta a tornare. Ecco le possibili avversarie delle italiane

Il conto alla rovescia per la nuova edizione della Champions League sta per finire. Domani, giovedì 28 agosto, a Montecarlo, previsto il sorteggio della prima fase. Partite che, come abbiamo visto la scorsa stagione hanno regalato delle grandi sorprese e da quest’anno siamo certi che tutte le big non sottovaluteranno nessuna sfida per non trovarsi a dover fare un cammino più complicato rispetto a quello ipotizzato.

Il sorteggio della scorsa Champions League
Sorteggi Champions League: le fasce delle italiane e le possibili avversarie (Lapresse) – cityrumors.it

Ricordiamo che le prime otto accedono direttamente agli ottavi di finale. Dalla nona alla 24esima fanno i play-off in uno scontro andata e ritorno sicuramente molto intenso. Le ultime 12 saranno eliminate e non prenderanno parte a nessuna delle altre competizioni europee.

Come funziona il sorteggio

Il funzionamento del sorteggio è molto semplice. Ci sono quattro fasce formare da 9 squadre e ogni club affronterà i team presenti in un determinato gruppo per un totale di otto partite. Il sorteggio inizia dalla fascia 1 e si andrà poi a scendere. Ricordiamo che ogni squadra dovrà affrontare massimo due compagini per fascia.

Il sorteggio dello scorso anno
Come funziona il sorteggio (Lapresse) – cityrumors.it

Ogni turno si svolgerà il martedì e il mercoledì. Ad eccezione dell’ottava e dell’ultima giornata che si svolgeranno esclusivamente il secondo giorno.

LEGGI ANCHE >>> In Italia arriva il ‘var a chiamata’: come funziona e le differenze con il tradizionale

Le fasce delle italiane in Champions League

Con due avversarie per ogni fascia il cammino non è semplice per nessuna. Non essendoci derby, magari qualcuna ha un percorso leggermente più facile delle altre, ma molto dipenderà anche dal sorteggio. L’Inter sarà in prima fascia, Atalanta e Juventus in seconda mentre il Napoli in terza. Queste le fasce complete ricordando che ancora mancano le ultime partite della fase qualificazione.

  • Prima fascia: PSG, Real Madrid, Manchester City, Bayern Monaco, Inter, Chelsea, Borussia Dortmund, Barcellona
  • Seconda fascia: Arsenal, Bayer Leverkusen, Benfica*, Atalanta, Villarreal, Juventus, Eintracht Francoforte, Bruges/Glasgow Rangers
  • Terza fascia: Tottenham*, PSV, Ajax, Sporting, Napoli, Olympiacos, Slavia Praga, Bodo Glimt e Marsiglia
  • Quarta fascia: Copenaghen/Basilea, Monaco/Qarabag/Ferencvaros, Galatasaray, Union St. Gilloise, Athletic Bilbao, Newcastle, Pafos, Kairat Almaty

* Con il Benfica eliminato dal Fenerbahce, il Tottenham salirà in seconda fascia. Il posto degli Spurs sarà preso proprio dai turchi allenati di Mourinho

Gestione cookie