Musk, mossa a sorpresa: dichiara guerra a due colossi. Il motivo

Uno degli uomini più ricchi e potenti al mondo decide di andare contro due multinazionali che a suo parere stanno “barando”

Tornare in auge e subito far sentire la propria voce. Elon Musk non si smentisce mai e urla di brutto. E lo fa in modo pensate e dirompente. Ma non contro persone qualsiasi, bensì contro due colossi mondiali che non vogliono mollare la presa e lui non ci sta. Per il patron di X e Tesla si tratta di una intesa tra colossi che è “anticoncorrenziale” e che, a suo parere, dà troppi vantaggi a ChatGpt con la sua Intelligenza artificiale soprattutto sugli iPhone.

Elon Musk durante un momento di relax alla Casa Bianca
Musk, mossa a sorpresa: dichiara guerra a due colossi. Il motivo (Ansa Foto) Cityrumors.it

Secondo Musk c’è una strategia ben definita per ostacolare e mettere i bastoni tra le ruote a tutti colori che non sono Apple e Open Ai, una coalizione che va contro tutto e tutti. E per andare a ostacolare gli sviluppatori di altri chatbot. Ed è il motivo per cui Musk è salito in cattedra e sta facendo la voce grossa, dicendo con forza che così non è giusto e non si fa.

Talmente arrabbiato e infastidito da questa cosa che Elon ha deciso di scendere in campo e dichiarare guerra ad Apple e OpenAI, depositando una causa milionaria e aprendo una battaglia che potrebbe riscrivere ogni cosa. E tutto questo, anche per via di una vecchia ferita che lo vede opposto al co-fondatore Sam Altman.

Musk contro Apple e Open AI: state barando

Per il patron di Tesla e X Apple e OpenAI stanno andando di comune accordo e sono, a suo dire, “colluse” per avere il controllo totale dei mercati degli smartphone e dell’intelligenza artificiale generativa. E così Musk e i suoi legali hanno preparato una serie di documenti legali e li hanno depositati alla corte federale di Fort Worth, in Texas, sottolineando che la Apple ha deciso di integrare OpenAI nel sistema operativo Ios dell’iPhone e tutto questo non fa che distruggere la concorrenza anche e soprattutto dei telefonini.

I documenti legali depositati da Musk nel giorno del 25 agosto dice che Apple praticamente rende impossibile a chiunque altro, oltre a ChatGpt di OpenAI, di poter raggiungere i primissimi posti delle classifiche dell’App Store. E tutto questo è solo il primo passo per affossare le altre chatbot, come Grok di xAI, ad esempio, con l’algoritmo che “declassa automaticamente nelle classifiche dell’App Store.

Open Ai l'intelligenza artificiale generativa
Musk contro Apple e Open AI: state barando (Ansa Foto) Cityrumors.it

La risposta di Apple non si è fatta attendere e che replicato come l’App Store sia “progettato per essere equo e privo di pregiudizi“, mentre Altman ha accusato Musk di fare praticamente un gioco sporco. La guerra è appena cominciata e chissà come finirà.

Gestione cookie