Abbraccio+Jorit-Putin%2C+bufera+sullo+street+artist+che+passa+al+contrattacco
cityrumorsit
/cronaca/abbraccio-jorit-putin-bufera-sullo-street-artisti-che-passa-al-contrattacco.html/amp/
Cronaca

Abbraccio Jorit-Putin, bufera sullo street artist che passa al contrattacco

L’abbraccio tra lo street artist napoletano Jorit ed il presidente russo Vladimir Putin ha scatenato non poche polemiche: non si è fatta attendere la risposta del campano su Instagram 

E’ bastata una semplice foto a scatenare le migliori polemiche sui social network. Ovvero quello che vede ritratti lo street artist Jorit ed il presidente della Russia, Vladimir Putin. La richiesta di una foto insieme si è verificata durante il forum internazionale della gioventù in quel di Sochi. Tanto è vero che in quella occasione il napoletano (originario di Quarto) dopo avergli posto una domanda gli aveva chiesto se avesse potuto scattarsi una foto con lui.

L’abbraccio tra Jorit e Vladimir Putin (Ansa Foto) Cityrumors.it

Lo Zar non si è sottratto alla proposta e si è concesso ad un selfie che, però, ha scatenato una vera e propria bufera. Troppo per lo stesso Jorit che si è difeso con una ‘storia’ che ha postato sul suo canale ufficiale di Instagram in cui ha voluto ribadire il proprio pensiero e fare qualche precisazione in merito allo scatto.

Foto Jorit-Putin, contrattacco dello street artist: “Nessuno dice nulla su bacio Meloni-Biden?”

Passa al contrattacco e si difende Jorit che menziona la foto del bacio (sulla testa) del presidente americano Joe Biden alla premier Giorgia Meloni, nel corso del suo intervento a Washington. Come riportato in precedenza si è affidato nuovamente ai social network in cui ha voluto chiarire la propria posizione in questa faccenda.

Jorit rimarca sul bacio Biden-Meloni (Ansa Foto) Cityrumors.it

Queste sono alcune delle sue parole: “Lungi da me elogiare Putin. Ma le foto del bacio di Meloni con Biden o Netanyahu dovrebbero far discutere quantomeno più della mia con il leader russo. E invece la propaganda di guerra ci ha fatto credere che da una parte ci siano i buoni (Occidente) e dall’altra i cattivi (Russia, in futuro anche la Cina?)“.

Non contento ha continuato dicendo: “La recente visita in Russia è coerente rispetto al percorso di militanza artistica che porto avanti da anni e, come le precedenti, ambisce a diffondere un messaggio di pace. Lungi da me elogiare Putin, ma come non rompere la bolla di propaganda che ci vuole in un conflitto e sempre su più fronti?“. 

Poi l’appello ai politici europei nel riprendere i contatti diplomatici ed aprire un dialogo importante con la Russia. Obiettivo per Jorit (e non solo lui) quello di fermare la guerra e magari costruire ponti tra i popoli. 

Cristiano

Recent Posts

Scioperi e disagi, il racconto di un lunedì da bollino rosso: “A scuola era un caos”

Le testimonianze di genitori, studenti e semplici lavoratori: "Nella scuola di mio figlio c'era il…

47 minuti ago

Meloni scherza sul derby: “Chiudo prima di fare la fine di Fantozzi”

Battuta della premier Meloni sul palco di Fenix: “C’è una partita importante, non voglio finire…

1 ora ago

Il regalo maledetto, la tragica fine di una coppia di fidanzati

L'incubo di una coppia in Vietnam: muoiono avvelenati dal limoncello, regalo di Natale dei genitori.…

4 ore ago

Meloni a Fenix scherza sul Derby: “Non voglio fare la fine di Fantozzi e le radioline”

La Presidente del Consiglio ha partecipato al festival che si è tenuto nel weekend presso…

17 ore ago

Sciopero generale 22 settembre, lunedì da incubo: informazioni e orari

Si prospetta un inizio di settimana da incubo a causa di uno sciopero generale indetto…

1 giorno ago

Dramma in volo: atterraggio d’emergenza e terrore a bordo

Dramma in volo su un aereo diretto a Malaga. Il pilota è costretto a un…

1 giorno ago