Allerta+alimentare%2C+prodotto+consumatissimo+ritirato+dal+mercato%3A+se+ce+l%26%238217%3Bhai+meglio+buttarlo
cityrumorsit
/cronaca/allerta-alimentare-prodotto-consumatissimo-ritirato-dal-mercato-se-ce-lhai-meglio-buttarlo.html/amp/
Cronaca

Allerta alimentare, prodotto consumatissimo ritirato dal mercato: se ce l’hai meglio buttarlo

Nuova allerta alimentare lanciata dal Ministero della Salute. L’organo competente ha deciso di ritirare dal mercato un prodotto amatissimo.

Sono sempre attenti e puntuali i controlli delle autorità italiane sui prodotti messi sul mercato. In queste ore ha fatto scalpore un richiamo da parte del Ministero della Salute riguardante uno dei prodotti più amati dai cittadini italiani.

Nuovo ritiro alimentare per il Ministero della Salute – Cityrumors.it

Un provvedimento del genere si potrebbe verificare per diverse motivazioni. Queste spaziano dal rischio fisico a quello microbiologico, fino ad arrivare anche alla presenza di allergeni.

Nel dettaglio, stando all’ultima segnalazione alcuni residui all’interno delle confezioni potrebbero mettere in serio rischio la salute dei consumatori. Così il Ministero della Salute ha voluto pubblicare, sul portale dedicato ai richiami alimentari, l’ultimo avviso che mette in guardia tutti gli italiani che hanno acquistato questo prodotto. È importante quindi capire qual è il pericolo che si profila e i motivi che hanno portato all’interruzione dal commercio.

Allerta Alimentare, ritirato un prodotto dal mercato: tutti i dettagli dell’avviso

Il Ministero della Salute, in collaborazione con alcuni supermercati come A&O e Famila, ha segnalato il richiamo precauzionale di un lotto di patate fritte surgelate commercializzate sotto il marchio Happy Dì, una linea di prodotti primo prezzo del Gruppo Commerciale Selex. La motivazione principale di questo richiamo è la sospetta presenza di residui di insetti all’interno delle confezioni.

Un marchio di patatine fritte ritirato dal mercato – Cityrumors.it

Queste patate fritte sono vendute in sacchetti da 1 kg e il lotto oggetto di richiamo è identificabile dal numero AB23343 e dalla data di scadenza 12/2025 (codice EAN 8003100918444). Le patate fritte soggette a richiamo sono state prodotte dall’azienda Pizzoli Spa per conto di Selex Gruppo Commerciale Spa, che gestisce le insegne A&O e Famila. Lo stabilimento di produzione si trova in via Zenzalino Nord 1, a Budrio, nella città metropolitana di Bologna.

Dopo la pubblicazione di tale avviso, il Ministero della Salute ha segnalato un altro richiamo, sempre per lo stesso motivo e dello stesso lotto, relativo a patate fritte surgelate vendute con il marchio Buone e Croccanti, anch’esse prodotte da Pizzoli. Come misura precauzionale, l’azienda consiglia di non consumare le patate fritte surgelate con la data di scadenza e il numero di lotto segnalati nell’avviso di richiamo.

Chiunque abbia acquistato il prodotto interessato può restituirlo al punto vendita per ottenere un rimborso o uno scambio. Questo richiamo sottolinea l’importanza della sicurezza alimentare e l’attenzione costante che i produttori e le autorità competenti dedicano alla qualità dei prodotti disponibili sul mercato. Ancora una volta quindi il Ministero della Salute è riuscito a preservare la salute dei cittadini italiani.

Loris Porciello

Classe '97, copywriter in attivo dal 2014. Iscritto all'ordine dei giornalisti dal 2022, mi occupo di articoli di lifestyle, gossip, sport, tecnologia,economia e tanto altro. Appassionato di musica, calcio e pallacanestro, nel tempo libero coltivo una forte passione per la scrittura e la lettura.

Recent Posts

I turisti fuggono da uno dei luoghi più belli in Italia: il motivo è impensabile

In uno dei luoghi più belli della nostra Penisola, si sta vivendo una situazione paradossale:…

1 ora ago

Dossier – Edicole fantasma: “Il nostro è un mestiere ormai morto. Io resisto solo per un motivo”

Viaggio nel mondo delle edicole: tra chi ha alzato bandiera bianca, chi è stato costretto…

5 ore ago

L’inflazione aumenta e le famiglie prendono una decisione drastica: ecco a cosa rinunciano

I dati Istat certificano una situazione di grande difficoltà per le famiglie italiane: le spese…

18 ore ago

Andare in pensione sarà sempre più difficile: solo se fai questi lavori sarai agevolato

Godersi la pensione sarà sempre più complicato: per la stragrande maggioranza degli italiani cambia l'età…

21 ore ago

Venerdì 17, credenze e falsi miti: perchè si pensa che porti sfortuna?

Da dove nasce la credenza popolare legata al venerdì 17? Perchè viene considerato un giorno…

1 giorno ago

Terrore nella notte: esplode l’auto del noto giornalista tv: “Un attentato”

Un ordigno piazzato di fronte all'abitazione del noto cronista è esploso in piena notte, mandando…

1 giorno ago