Allerta Meteo: Toscana in ginocchio, non solo allagamenti ma anche fatti di cronaca gravissimi che hanno coinvolto persone.
La Toscana sta affrontando una situazione critica a causa del maltempo che ha colpito la regione il 14 marzo 2025. Le province di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e Livorno sono state poste in allerta rossa per rischio idraulico, con particolare preoccupazione per il fiume Arno, il cui livello ha raggiunto il primo livello di guardia a Firenze, con una portata di 1.000 metri cubi al secondo agli Uffizi.
Primi tra tutti, i Carabinieri, pronti per prestare soccorso nelle zone d’Italia attualmente interessate dall’allerta metereologica. Una spaventosa notizia di cronaca arriva da Borgo San Lorenzo (Firenze), dove il maltempo, ha messo in pericolo in pericolo un’anziana donna. La donna è rimasta intrappolata sotto un cavalcavia inondato dall’acqua.
A Sesto Fiorentino, il torrente Rimaggio è esondato nel centro cittadino, allagando piazza del Mercato e le strade circostanti. A Borgo San Lorenzo, un tratto dell’argine del torrente Cale è crollato, causando preoccupazione tra i residenti. A Prato e Campi Bisenzio, le autorità hanno disposto la chiusura di tutte le attività commerciali e industriali per garantire la sicurezza pubblica.
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha richiesto la mobilitazione della Protezione Civile nazionale per fronteggiare l’emergenza. Le autorità invitano la popolazione a limitare gli spostamenti non necessari e a seguire le indicazioni ufficiali per garantire la propria sicurezza.
Â
Il mondo del calcio piange Diogo Jota. Il calciatore del Liverpool si è spento all'etĂ …
Due ore e mezza di agonia su un treno senza aria condizionata. 48 passeggeri bloccati…
Nel caos politico americano irrompe un nuovo e clamoroso scontro tra due veri colossi: Elon…
Il senatore del Pd Miche Fina critica aspramente il Governo dando voce in Senato all'ex…
Secondo il presidente degli Stati Uniti Tel Aviv avrebbe accettato le condizioni necessarie per finalizzare…
La maturitĂ si avvia ormai alla conclusione ed è tempo anche dei cosiddetti strafalcioni durante…