Anniversario+strage+di+Ustica%2C+Bonfietti%3A+%26%238220%3BNon+c%26%238217%3B%C3%A8+ancora+un+pezzo+di+verit%C3%A0%26%238230%3B%26%238221%3B
cityrumorsit
/cronaca/anniversario-strage-di-ustica-bonfietti-non-ce-ancora-un-pezzo-di-verita.html/amp/
Cronaca

Anniversario strage di Ustica, Bonfietti: “Non c’è ancora un pezzo di verità…”

A Cityrumors.it parla la presidente dell’associazione dei parenti delle vittime che non si arrende e ribadisce: “E’ chiaro quello che è successo, da Roma aspettiamo notizie dai giudici”

Non ci siamo mai arresi, mai e continueremo a cercare e a pressare chiunque affinché dica ufficialmente e veramente quello che è successo, anche se noi lo sappiamo benissimo ed è agli atti. E allo stesso tempo continuiamo a dire con forza che manca un pezzo di verità e pretendiamo, ovviamente, che sia aggiunto a tutto quello che già si sa su questa vicenda nel più breve tempo possibile. Questo è chiaro, questo è quello che i parenti delle vittime chiedono da troppo tempo”. Determinata e più risoluta che mai Daria Bonfietti, la tenace presidente dell’Associazione dei parenti delle vittime di Ustica che a Cityrumors.it spiega la situazione processuale e quello che bisogna attendere: “Che la Procura di Roma, visto che ha ancora aperto le indagini ci faccia sapere qualcosa, ma a breve”.

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella accompagnato Daria Bonfietti, Presidente dell’Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica, visita il Museo per la Memoria di Ustica (Ansa Cityrumors.it)

 

Nei giorni dell’anniversario, la presidente dell’Associazione parenti delle vittime della strage di Ustica, a pochi giorni dall’anniversario da quel 27 giugno 1980, quando persero la vita i 77 passeggeri e i quattro membri dell’equipaggio del volo Dc-9 targato Itavia, non dimentica mai e proprio in questo periodo ci sono tante inchieste come quella che ha sviluppato Sky o quella della rai con il ritorno di Massimo Giletti “Una breccia nel muro”. “L’importante è che se ne parli sempre, che la gente non dimentichi mai quello che è successo e quello che ha detto l’ex presidente Amato, ad esempio, come la Francia debba chiedere scusa, anche perché ci sono state persone che sono state ammazzate e nessuno ha pagato quanto doveva, ma non parlo solo di soldi”, dice la Bonfietti che è sempre più determinata che mai.

“Si chiuda l’istruttoria in brevissimo tempo, basta”

Un convegno in ricordo di Andrea Purgatori il giornalista che ha impiegato tutta una vita per denunviare che fu un missile a distruggere il Dc9 Itavia nei cieli di Ustica (Ansa Cityrumors.it)

 

Per la Bonfietti non c’è più tempo per aspettare: “Dopo che un giudice della Repubblica ci ha consegnato le cause dell’evento, cioè che il Dc-9 è stato abbattuto e dopo che sappiamo che in cielo quella sera c’erano aerei americani, francesi, belgi e alcuni libici con transponder spento, perché lo hanno detto gli esperti della Nato al giudice Priore decrittando i tabulati radar, sono passati 16 anni dalle dichiarazione dell’allora premier Cossiga e manca ancora un pezzo di verità”.

Per la presidente dell’associazione dei parenti delle vittime di Ustica non c’è pace fino a quando tutto resterà così: “Noi chiediamo di terminare questa seconda, eterna fase istruttoria rispetto agli autori materiali, affinché si possa con chiarezza muovere le considerazioni su quello che è stato fatto e poi essere più precisi nelle richieste alla politica. Perché, se non ci arriva la magistratura a determinare chi ha abbattuto un aereo civile in tempo di pace, speriamo che il governo si muova per farsi dire dai suoi alleati finalmente la verità su quella sera”

Daniele Magliocchetti

Lo so, è un sogno un po' bizzarro, ma da piccolo sognavo di fare l'inviato di guerra, mi perdevo nei racconti di Ettore Mo, meraviglioso inviato del CorSera, su questa scia sono diventato un giornalista, meglio dire cronista (esistono solo le notizie), scrivendo e raccontando sport (principalmente), ma anche cronaca e politica per Ultime Notizie, Ansa, Repubblica e Messaggero, cartaceo e on line, contestualmente facevo (e faccio) anche radio passando per Radio Incontro, Radio Globo, Radio Sei, Radio Incontro Olympia ora solo Radio Olympia. Da sempre curioso del mondo e di chi ne fa parte.

Recent Posts

Se percepisci questa pensione rischi di perdere tutto: hai due settimane di tempo

Chi percepisce questo tipo di pensione, rischia di perdere tutto. E' iniziato un vero e…

6 ore ago

Ricevi una telefonata muta? Se non riattacchi entro tre secondi, rischi grosso!

La nuova frontiera delle truffe telefoniche: quando si riceve una telefonata da un numero sconosciuto…

22 ore ago

E’ tornato il proibizionismo. Stretta del Governo: “Vietati drink e cocktail”

Numerosi i casi di persone che hanno iniziato a sentirsi male dopo aver bevuto un…

1 giorno ago

Allarme nucleare, si rischia una nuova Chernobyl: la corsa per fermare la contaminazione

Un grave pericolo riscontrato dagli esperti: diversi cibi sarebbero stati contaminati. E' corsa contro il…

2 giorni ago

L’allarme dei medici italiani: “Chi usa questo farmaco rischia di diventare cieco”

Un report firmato dal mondo sanitario ha creato allarmismo tra i pazienti italiano: un farmaco,…

2 giorni ago

Al via i riscaldamenti: quanto peseranno nelle bollette degli italiani?

I dati sono eloquenti: negli ultimi dieci anni gli italiani hanno visto levitare il prezzo…

3 giorni ago