Aumentano+gli+incidenti+su+e-bike+e+monopattini%3A+i+dati+sono+terribili%2C+triplicati+i+morti
cityrumorsit
/cronaca/aumentano-gli-incidenti-su-e-bike-e-monopattini-i-dati-sono-terribili-triplicati-i-morti.html/amp/
Cronaca

Aumentano gli incidenti su e-bike e monopattini: i dati sono terribili, triplicati i morti

Nell’ultimo anno gli incidenti che hanno visto coinvolti bicilette elettriche e monopattini sono tornati ai livelli di prima della pandemia

Un recente Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto che prevede norme più stringenti per i monopattini, poiché rende obbligatori targa, assicurazione e uso del casco. Una stretta legata anche ai tanti scontri avvenuti nelle strade italiane, dove nel negli ultimi tempi  si sono registrati troppi incidenti con gravi conseguenze.

Drammatico aumento di morti per incidenti sul monopattino elettrico – Cityrumpors.it –

 

Una presa di posizione fortemente voluta dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Matteo Salvini, quella dell’introduzione di un nuovo Codice della strada con regole più dettagliate e stringenti per quanto riguarda l’utilizzo di questi nuovi mezzi di locomozione cittadini.

Troppi incidenti mortali

Stando ai nuovi dati pubblicati da Aci-Istat nel report Incidenti stradali in Italia, aggiornamento dati provinciali – Anno 2022, la situazione lo scorso anno è stata davvero drammatica. I numeri emersi fanno tornare indietro al periodo prima della pandemia, segno evidente che il ritorno alla normalità senza restrizioni varie ha purtroppo fatto tornare anche tutti i pericoli per l’uso massiccio, ma soprattutto dissennato di e-bike e monopattini elettrici. Il ministro Salvini da mesi sta cercando di far modificare il testo del Codice della Strada, proprio per arginare l’utilizzo indiscriminato di questi nuovi mezzi di locomozione. Il Cdm ha infatti approvato un decreto sul codice della strada che contiene anche norme sui monopattini: diventano obbligatori targa, assicurazione e uso del casco. Per chi circola senza assicurazione è prevista una sanzione da 100 a 400 euro mentre per chi ha un mezzo privo di luci di svolta e di freno su entrambe le ruote una multa da 200 a 800 euro. Inoltre, i monopattini noleggiati dovranno avere un meccanismo di blocco fuori dalle aree consentite.

Poco rispetto delle più elementari regole stradali – Cityrumors.it –

 

I dati sono drammatici

Quindi, secondo il rapporto di Aci-Istat, nel 2022 il numero dei morti legati al due ruote elettrico sono cresciuti del 78%, più di tutti gli altri. Praticamente triplicati, un numero spaventoso che non può che allarmare. Aumentano anche i decessi per chi usa la bici elettrica (53%) mentre diminuiscono le morti per chi usa la bicicletta tradizionale (-6%). In generale, i valori totali di incidenti, morti e feriti su strada sono di fatto tornati ai livelli pre-Covid con 165.889 incidenti con lesioni, 3.159 decessi e 223.475 feriti. Numeri, l’anno scorso, praticamente sovrapponibili con quelli di quattro anni fa che certificano come gli effetti delle limitazioni agli spostamenti siano del tutto esauriti. Purtroppo sulle strade si continua a morire anche andando semplicemente a piedi,  nel 2022 le vittime tra i pedoni sono state 485.

I problemi sembrano focalizzati attorno alle grandi città. Milano risulta la più pericolosa con 4 morti in monopattino, mentre nella provincia di Roma si sono registrati 3 morti, e poi la provincia di Torino con 2 vittime. La provincia di Roma in particolare è maglia nera per le morti dei pedoni: addirittura 56 nel 2022. Il vero problema, secondo gli esperti, è la scarsa prevenzione. Molti giovani e adulti infatti guidano senza casco e circolano in aree non adeguate, addirittura andando in due sul monopattino, sfrecciando tra le auto senza nessun rispetto delle più elementari regole stradali. Per troppo tempo non è esistita una normativa precisa che regolasse il settore, una delle prima norme che entreranno in vigore, ad esempio, sarà l’obbligo del casco.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

2 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

7 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

15 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

17 ore ago

Dazi, lite tra Amazon e la Casa Bianca: Trump corre ai ripari

Una voce e uno specie di spot sul web accende una discussione tra i massimi…

20 ore ago

Il 7 maggio inizia il Conclave: ecco qualche curiosità

Al momento, le certezze per il dopo Papa Francesco sono ben poche, ma almeno una…

23 ore ago