Batosta+per+i+giovani%3A+ecco+a+quale+et%C3%A0+si+andr%C3%A0+in+pensione
cityrumorsit
/cronaca/batosta-per-i-giovani-ecco-a-quale-eta-si-andra-in-pensione.html/amp/
Cronaca

Batosta per i giovani: ecco a quale età si andrà in pensione

I giovani sono preoccupati dai prossimi cambiamenti, l’età pensionabile slitta ancora e lo scenario si fa terrificante

Raggiungere la pensione sembra essere ormai una missione, più che un premio meritato dopo aver offerto decenni della propria vita al servizio del Paese. L’età pensionabile si sposta in anno in anno, ovviamente andando avanti e sfuggendo a quelle logiche sulle quali si era ideato di offrire i cittadini un periodo della vita in cui poter finalmente tirare il fiato.

Slitta ancora l’età pensionabile (Pixabay) – Cityrumors.it

Stando a quanto riporta Il Corriere della Sera, tutti i cittadini nati dal 1960 in poi riceveranno un aumento dei requisiti per accedere alla pensione. Per coloro i quali hanno versato i contributi prima del 1996 l’età della pensione è fissata a 67 anni, con 20 di contributi.

Per quel che riguarda la pensione anticipata, questa invece è fissata per i 42 anni e 10 mesi indipendentemente dall’età, con le donne che potranno anticiparla di un anno. Coloro i quali sono nati nel 1960 nel 2027 compiranno 67 anni, lo stesso anno i requisiti sono destinati a cambiare nuovamente. Stando a una stima dell’Istat dal 1° gennaio 2027 dovrebbero aggiungersi altre 3 mesi con aumento regolare ogni due anni. Così facendo l’età pensionabile slitterebbe a 67 anni e 3 mesi, ma nel 2029 a 67e 6 mesi, nel 2031 a 67 e 9 mesi e così facendo fino a 69 anni e 6 mesi nel 2051. 7

I giovani tremano

Da dove nasce questa modifica? Stando al corriere.it, risiederebbe nell’inasprimento dell’invecchiamento della popolazione e dell’aumento della speranza di vita all’età di 65 anni. Questo ha portato anche a un cambiamento delle prospettive. Nel Rapporto della Ragioneria il primo adeguamento era previsto per il 2029 e avrebbe sposta di un mese ogni due anni l’età pensionabile.

I dati Istat, invece – basate su uno scenario mediano – provocano spavento. Stando a quanto previsto e scritto sopra, nel 2055 l’età pensionabile dovrebbe essere spostata a circa 69 anni e 10 mesi. E questo non sarebbe neanche lo scenario peggiore. Questo prevede che entro il 2050 il numero di residenti in Italia dovrebbe passare da 59 milioni a 54,8 milioni.

Lo scenario futuro è terrificante (Pixabay) – Cityrumors.it

Questo crollo porterebbe a nuove modifiche del rapporto tra persone in età da lavoro e il resto della popolazione e quindi a un nuovo slittamento dell’età pensionabile. L’unica nota positiva è rappresentata da un piccolo aumento per le pensioni minime, per quanto si parli di cifre a dir poco modeste.

A una base di circa di 620 euro, ai quali si dovrebbe arrivare con l’adeguamento all’inflazione, verranno aggiunti circa 10 euro al mese per alzare un minimo la cifra. Nulla di particolarmente esaltante, soprattutto considerando le prospettive negative dell’età pensionabile, ma un leggero passo in avanti che si spera possa essere più concreto.

Marco Ercole

Giornalista, scrittore, amante della lettura. Mi piace scrivere di ogni cosa, diversificare gli interessi, ma tendenzialmente mi occupo di sport da 20 anni, collaborando anche con Repubblica, FOXSports, Corriere dello Sport, Tuttosport, Il Millimetro e molto altro ancora.

Recent Posts

Somalinin İkonik Ayaqqabısı Pinco Geyim Mədəniyyətindəki Yeri və Mənası

Pinco-nun Somali bazarı üçün istehsal etdiyi mebel, qapı və interyer elementləri. Məhsul çeşidləri, materiallar və…

1 minuto ago

Sceglie la clinica dei vip per il trapianto dei capelli, ma muore sotto i ferri

Un uomo aveva deciso di intervenire per migliorare la sua situazione relativa alla cute, ma…

1 ora ago

L’arresto a Malpensa: un terrorista a bordo di un aereo

La polizia ha bloccato un aereo in fase di decollo,l'arresto a Malpensa, di un uomo…

11 ore ago

Matteo Materazzi e la battaglia contro la Sla. La moglie: “Non so quanto tempo ancora avrà”

Un fratello Campione del Mondo, una vita legata comunque al calcio grazie al lavoro da…

11 ore ago

Gratteri e i segreti delle nuove mafie: “Ecco come agiscono”

Il procuratore di Napoli in un'intervista a 'Il Giornale' si è soffermato su come sono…

13 ore ago

“Mettila nel misuratore”. Nessuno era pronto a quello che è successo dopo – VIDEO

Un video virale mostra una passeggera e la sua battaglia contro le politiche rigide dei…

16 ore ago