Cacci%C3%B2+bambino+iperattivo+da+scuola%2C+stangata+per+il+preside
cityrumorsit
/cronaca/caccio-bambino-iperattivo-da-scuola-stangata-per-il-preside.html/amp/
Cronaca

Cacciò bambino iperattivo da scuola, stangata per il preside

Cacciò bambino iperattivo da scuola, arriva la stangata per il preside: gli ultimi aggiornamenti 

Nella giornata di ieri è arrivata la decisione ufficiale da parte dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio che ha dato il suo “via libera” per quanto riguarda la sospensione del dirigente scolastico dell’istituto “Corrado Melone” di Ladispoli (provincia di Roma). Una decisione arrivata dopo la richiesta di accertamento ispettivo da parte del ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, in merito ad una vicenda che sconvolse una intera comunità.

Cacciò bambino iperattivo di sei anni (Ansa Foto) Cityrumors.it

Ovvero quella del bambino di sei anni, affetto da deficit di attenzione e iperattività, che venne cacciato e respinto dalla scuola proprio dal preside. Tanto è vero che il piccolo venne sospeso dall’istituto e non riaccolto quando si era presentato in classe dopo l’intervento del Tar. Una vicenda che fece inevitabilmente rumore. Tanto è vero che al posto del preside venne scelto un reggente da parte dell’Ufficio scolastico. Il dirigente, allo stesso tempo, non ha alcuna intenzione di arrendersi ed ha annunciato un ricorso per svelare la verità.

Ladispoli, cacciò bambino iperattivo: preside sospeso

Come annunciato in precedenza il preside Riccardo Agresti ha annunciato di presentare ricorso. Ha fiducia nel lavoro degli ispettori pronti a fare il loro lavoro. “Nel caso in cui dovesse esserci una denuncia penale sarà il mio avvocato a proteggermi. Se invece è un procedimento scolastico e basta, è evidente che qualcuno mi vuole fuori dalla scuola. Tutto questo è un accanimento strano ed esagerato” continua l’ex numero uno scolastico. 

Preside sospeso (Ansa Foto) Cityrumors.it

Lo stesso preside ha ribadito che la comunicazione era molto riservata: “E’ stato evidenziato un mio reato penale, quello di non aver messo in atto la decisione del Tar. Ma io, ripeto, come già detto, non ero a conoscenza del fatto. La decisione del Tar era stata presa il pomeriggio precedente, quando la scuola era stata chiusa. E la mattina dopo la posta è stata aperta dopo l’orario di ingresso dei bambini“. 

Il tutto accadde lo scorso 26 febbraio (data della sospensione) quando il bambino, affetto da disturbo da deficit di attenzione con iperattività (Adhd) di tipo combinato, venne fatto respingere dalla scuola. Motivo? Marcata difficoltà della regolazione degli aspetti comportamentali e aggressivi.

Troppo per il padre del bambino che decise di rivolgersi ad un avvocato dove presentarono insieme un ricorso al Tar del Lazio per l’annullamento della sospensione. Il Tar, nel frattempo, ha emanato la propria decisione: il bambino deve essere riammesso a scuola. Successivamente la notizia della sospensione nei confronti del preside. 

Cristiano

Recent Posts

Scioperi e disagi, il racconto di un lunedì da bollino rosso: “A scuola era un caos”

Le testimonianze di genitori, studenti e semplici lavoratori: "Nella scuola di mio figlio c'era il…

47 minuti ago

Meloni scherza sul derby: “Chiudo prima di fare la fine di Fantozzi”

Battuta della premier Meloni sul palco di Fenix: “C’è una partita importante, non voglio finire…

1 ora ago

Il regalo maledetto, la tragica fine di una coppia di fidanzati

L'incubo di una coppia in Vietnam: muoiono avvelenati dal limoncello, regalo di Natale dei genitori.…

4 ore ago

Meloni a Fenix scherza sul Derby: “Non voglio fare la fine di Fantozzi e le radioline”

La Presidente del Consiglio ha partecipato al festival che si è tenuto nel weekend presso…

17 ore ago

Sciopero generale 22 settembre, lunedì da incubo: informazioni e orari

Si prospetta un inizio di settimana da incubo a causa di uno sciopero generale indetto…

1 giorno ago

Dramma in volo: atterraggio d’emergenza e terrore a bordo

Dramma in volo su un aereo diretto a Malaga. Il pilota è costretto a un…

1 giorno ago