Aveva nascosto il cadavere del padre con il solo obiettivo di riscuotere la pensione: importante svolta nelle indagini da parte degli inquirenti. Gli ultimi aggiornamentiÂ
Una vicenda che sconvolse lâintera comunitĂ di Corigliano dâOtranto, ovvero quella che vide come vittima Antonio Caracciolo, anni 83. Lâuomo era passato a miglior vita da un bel poâ di anni, ma nessuno lo sapeva. Motivo? Suo figlio Roberto (53) è stato rinviato a giudizio dopo la chiusura delle indagini. Motivo? A quanto pare il figlio aveva nascosto e occultato il cadavere del padre, nella cucina, per un solo obiettivo: quello di poter riscuotere lâabbondante pensione di 10mila euro al mese.
Secondo quanto riportato dalle ultime accuse formulate dal pm Luigi Mastroianni, lâuomo risponde di occultamento di cadavere e non solo: anche di truffa per il conseguimento di erogazioni pubbliche e indebito utilizzo di carte di credito. Dal mese di gennaio di questâanno lâuomo è sottoposto alla misura di libertĂ vigilata e si trova ricoverato in una comunitĂ riabilitativa assistenziale.
Una decisione arrivata dopo una perizia disposta dalla Procura da cui è risultato parzialmente infermo di mente e incapace di stare in giudizio. Verrà sottoposto a perizia ogni sei mesi, soprattutto per verificare se il procedimento penale potrà proseguire oppure no.
A difendere lâuomo lâavvocato Fabrizio Ruggeri. Il suo assistito ha sempre negato. Il corpo, però, è stato ritrovato nel mese di marzo dello scorso anno nella cucina del genitore, avvolto tra le coperte e posto su un lettino con un ventilatore acceso. Non solo: aveva sempre affermato che il padre si trovasse in Svizzera. Nei mesi successivi sono state eseguite diverse perizie. Il consulente medico Alberto Tortorella ha escluso che si tratti di una morte violenta, anche se i resti dellâanziano erano in evidente stato di decomposizione.
Subito è avanzata lâipotesi di reato di omicidio volontario. Soprattutto per cercare di capire quali siano state le cause che hanno portato al decesso dellâanziano. Una morte che sarebbe avvenuta presumibilmente nel 2021. Lâaccusa, inoltre, ha sempre ribadito che il cadavere dellâanziano era stato adagiato nel vano cucina, sul pavimento tra il tavolo e il camino, vicino a una portafinestra aperta, avvolto con coperte e lenzuola, frapposto tra due lettini da spiaggia legati tra loro con corde elastiche.
Non solo: sarebbe rimasto acceso, per tutto il tempo, con un ventilatore e collocata anche una lampada insetticida nel bagno adiacente per contrastare la proliferazione degli insetti. La prossima udienza, dinanzi al gup Valeria Fedele è fissata per il 28 maggio prossimo. Per due anni avrebbe intascato la pensione del defunto padre.
Da una condanna di cinque anni ad una possibile scarcerazione dopo soli venti giorni. Il…
I termosifoni si possono accendere solo dopo averli spurgati correttamente. Non seguire questa indicazione è…
Bagno profumatissimo senza spendere un euro. Come ho fatto? Ho scoperto un trucco infallibile: lo…
Ă morto a 69 anni il maestro Peppe Vessicchio. Ecco la veritĂ sulle sue condizioni…
Il Parlamento russo sta pensando a pene molto piĂš severe per le "vedove nere". Donne…
Durante un sopralluogo, sono stati ritrovati dei resti umani all'interno di un giardino. Si riapre…