Caldo+bollente%2C+oggi+20+citt%C3%A0+da+bollino+rosso%3A+ma+da+luned%C3%AC+cambia+tutto
cityrumorsit
/cronaca/caldo-bollente-oggi-20-citta-da-bollino-rosso-ma-da-lunedi-cambia-tutto.html/amp/
Cronaca

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto

Il caldo e l’afa stringono ancora l’Italia in una morsa asfissiante: oggi 20 le città da bollino rosso nel Bel Paese, dove è previsto il picco dell’ondata di calore con temperature che potranno raggiungere anche i 40 gradi

Nessun dubbio, l’estate è entrata nel vivo con un’ondata di calore che in questo fine settimana sta interessando l’intera Penisola. Secondo l’ultimo bollettino sulle ondate di calore, pubblicato dal Ministero della Salute, oggi sarà la giornata più critica, con 20 città contrassegnate da bollino rosso, il livello massimo di allerta per i rischi sanitari legati al caldo. Tra queste: Roma, Milano, Firenze, Bologna, Palermo, Genova, Torino e Napoli. Le temperature percepite potrebbero toccare i 38 gradi a Firenze e i 37 in molte altre città, tra cui Roma, Perugia e Verona.

Caldo bollente, oggi 20 città da bollino rosso: ma da lunedì cambia tutto – Cityrumors.it

I picchi di temperature raggiunti in questo ultimi giorno hanno riproposto il problema di chi è costretto a lavorare sotto il solleone, e tanti infatti sono stati i casi di malori avvertiti nelle ore più calde che hanno costretto al ricovero in ospedale le persone colpite da colpi di calore mentre svolgevano il loro lavoro all’aperto. L’Inps è così intervenuta con nuove indicazioni operative per i datori di lavoro che intendano richiedere la cassa integrazione ordinaria o l’assegno del Fondo di integrazione salariale in caso di caldo estremo.

Il picco dell’ondata di calore

Una bolla di aria calda che letteralmente friggendo tutta l’Europa, Italia compresa. Infatti questa ondata di aria calda, con temperature che sono arrivare a sfiorare i 40 gradi anche nelle grandi città, non sta risparmiando nessuna nazione, dalla Spagna alla Francia, passando per il centro Europa e ovviamente i paesi che si affacciano sul mediterraneo. In Italia sono oramai dieci giorni che la temperatura è fissa sopra i 35 gradi, tanto che neanche le ore notturne riescono ad abbassare i gradi percepiti, con conseguenti difficoltà anche a dormire se non aiutati da un climatizzatore acceso.

Il picco dell’ondata di calore – Cityrumors.it

Oggi è previsto il picco del caldo su tutta la penisola, con ben 20 città che sono segnalate con il bollino rosso, quello che consiglia di non far uscire nelle ore più calde bambini e anziani. Il caldo estremo non sta solo mettendo sotto pressione le persone, ma anche le infrastrutture, tanto che sull’autostrada A4 Venezia-Milano, ad esempio, in particolare tra i caselli di Verona Sud e Verona Est, l’asfalto ha iniziato a deformarsi a causa delle alte temperature, creando delle scanalature longitudinali pericolose per la circolazione. Ma sono soprattutto i lavoratori quelli più a rischio, tanto che l’Inps è intervenuta con nuove indicazioni operative per i datori di lavoro.

Dal weekend cambia tutto

Per fortuna oggi dovrebbe essere il giorno più caldo, poi questo fronte di aria bollente dovrebbe rompersi, infatti è in arrivo un fronte freddo da Nord-Ovest che porterà a un abbassamento delle temperature anche sotto la media stagionale, soprattutto al Nord, ma anche al Centro-Sud. Già da domani le città in massima allerta scenderanno a 15, con Milano, Torino e Roma che dalla zona rossa passano a quella gialla.

Dal weekend cambia tutto – Cityrumors.it

Arriveranno i primi temporali che porteranno refrigerio soprattutto al nord Italia, mentre nel centro sud come detto, anche se mancheranno ancora le piogge, le temperature si abbasseranno di 4/5 gradi rientrando così nella norma del mese di luglio. Abbassamento che permetterà così di gestire meglio anche l’emergenza sanitaria che ha visto riempirsi le strutture di Pronto soccorso, soprattutto da Firenze verso sud, di persone colpite da difficoltà respiratorie per il troppo caldo.

Mauro Simoncelli

Romano di nascita, giornalista, scrittore, appassionato di sport e non solo. Mi piace informarmi e informare su tutto ciò che accade intorno a noi. Da sempre collaboro con giornali e tv e mi arricchisco attraverso il contatto quotidiano della radio. Oggi scelgo l’informazione quotidiana a tutto campo con passione e determinazione.

Recent Posts

Il sarago pirahna che morde i bagnanti: ecco l’incubo dell’estate italiana

Nelle acque del mare che bagna le coste della nostra Penisola negli ultimi giorni si…

2 ore ago

Assistente di volo in servizio ubriaca: “espulsa” prima del decollo

Scandalo in volo. Un'assistente di volo di Virgin Atlantic è stata fermata prima del decollo.…

10 ore ago

Ucraina-Russia, generale Tricarico: “Gli incontri un passo avanti ma c’è ancora troppa distanza”

L'ex Capo di Stato maggiore dell'Aeronautica italiana cerca di spiegare il suo punto di vista…

21 ore ago

Sinner ko: cosa ha avuto e quando ritornerà in campo

Il ritiro dell'altoatesino a Cincinnati ha portato molti dubbi sulla reale condizione del numero uno…

1 giorno ago

Lamberto Boranga: a 82 anni l’ex portiere di Fiorentina e Cesena vola ancora da un palo all’altro

Uno dei portieri più iconici degli anni 70 e 80 ha ancora voglia di parare…

1 giorno ago

Donazione storica del fondatore di Nike: “Mai vista una cosa del genere”

Phil Knight, fondatore di Nike, ha donato 2 miliardi di dollari al Knight Cancer Center:…

1 giorno ago