Gli Stati Uniti sono davvero sotto shock per quanto successo in queste ultime ore. La morte di Charlie Kirk ha segnato i cittadini statunitense e non solo
Charlie Kirk non era un semplice attivista americano, ma una figura di riferimento per molti statunitensi. Il fondatore dell’organizzazione conservatrice Turning Point Usa è stato ucciso durante un evento alla Utah Valley University. Come si vede in un video che sta spopolando sui social, il giovane era seduto sulla sedia e stava parlando quando all’improvviso è stato raggiunto da alcuni colpi di pistola.

Per lui non c’è stato niente da fare. La sicurezza lo ha subito portato al riparo da possibili altri colpi di pistola. Ma le ferite riportate erano molto gravi e il personale medico ha potuto constatare solamente il decesso. L’ipotesi è quella di un omicidio strettamente legato comunque alla sua attività di attivista, ma c’è un tweet misterioso che potrebbe svelare come la tragedia poteva essere evitata.
Chi era Charlie Kirk e le ipotesi sull’omicidio
Non un personaggio qualunque. Charlie Kirk era uno dei più influenti conservatori negli Stati Uniti. È stato sempre molto apprezzato da alcuni politici statunitensi e non e seguito anche dai giovani. La sua morte ha sconvolto tutti e non solo negli Usa. Anche in Italia e in altre parti d’Europa si è voluto ricordare una figura sicuramente molto importante. Un omicidio che ancora oggi ha diversi punti da chiarire e si spera di poterlo fare in davvero poco tempo.
LEGGI ANCHE >>> Harvard svela il segreto per diventare virali online
Le idee di Kirk erano conosciute da tutte e questo potrebbe aver portato alla morte. Ma c’è un mistero su un tweet comparso poco prima dell’omicidio che potrebbe far pensare ad un qualcosa di premeditato e che forse si poteva evitare. “Diciamo che domani qualcosa di grosso succederà“, si leggeva su un account di uno studente del college dove è avvenuta la tragedia.

Una semplice supposizione o altro? Difficile dirlo in questo momento. Ad oggi sembra più una speranza da parte dello studente visto che ha anche scritto di sperare “che qualcuno lo faccia letteralmente evaporare”. Poi naturalmente toccherà agli inquirenti provare a ricostruire meglio quanto successo.
Il ricordo della politica
La morte di Kirk ha segnato la politica americana. Il presidente Trump ha ricordato il giovane conservatore americano come “un vero patriota“. Anche Biden ha voluto esprimere il proprio cordoglio ricordando che “non c’è posto nel nostro Paese per questo tipo di violenza. Deve finire immediatamente“. “Una profonda ferita per la democrazia e per chi crede nella libertà“, invece, le parole del premier Meloni sui social.