Complice+dell%E2%80%99uccisione+di+oltre+10mila+prigionieri%3A+condannata+99enne+ex+segretaria+nazista
cityrumorsit
/cronaca/complice-delluccisione-di-oltre-10mila-prigionieri-condannata-99enne-ex-segretaria-nazista.html/amp/
Cronaca

Complice dell’uccisione di oltre 10mila prigionieri: condannata 99enne ex segretaria nazista

La Corte federale ha confermato la condanna per l’ex segretaria nazista Irmgard Furchner: è stata complice nell’eccidio di 10.505 persone.

La donna, che oggi ha 99 anni, ha lavorato nel campo di concentramento di Stutthof. La struttura si trova a 34 chilometri dalla città di Danzica in Polonia. La 99enne ha prestato servizio qui dal 1 giugno 1943 al 1 aprile 1945. Irmgard Furchner è stata ritenuta colpevole di favoreggiamento all’omicidio di massa. La donna era stata già condannata a due anni di detenzione con la condizionale, in linea con le norme di diritto minorile. I fatti dei quali risponde, infatti, risalgono a quando aveva fra i 18 e i 19 anni. La pena entrerà adesso in vigore.

Irmgard Furchner (ANSA FOTO) – cityrumors.it

La decisione finale è stata presa dalla V sezione penale della Corte federale di giustizia di Lipsia. I giudici hanno così respinto il ricorso presentato dai legali dell’ex segretaria contro la sentenza del dicembre 2022 del Tribunale statale di Itzehoe, nel nord della Germania. Gli avvocati avevano sollevato dubbi sul fatto che fosse realmente complice dei crimini commessi dal comandante delle Ss e da altri alti funzionari del campo. E che fosse realmente a conoscenza di quanto stava accadendo a Stutthof. Secondo i legali, in quanto dattilografa civile, Furchner non era integrata in nessuna catena di comando.

Nel corso della Seconda Guerra Mondiale sono morte a Stutthof circa 65mila persone. Il campo di concentramento era “noto” per la cura del tutto inadeguata dei prigionieri che venivano portati lì a morire. La struttura era dotata di camere a gas e di una sorta di “poligono” dove malati e prigionieri non più in grado di lavorare venivano sistematicamente uccisi. I giudici di Lipsia sono giunti al verdetto dopo aver anche visitato Stutthof. Dal sopralluogo è emerso che Irmgard Furchner poteva vedere dal suo studio gli omicidi che avvenivano ogni giorno.

L’ex segretaria nazista sapeva e sosteneva le uccisioni

Insomma, secondo i giudici tedeschi la donna sapeva e sosteneva, attraverso il suo lavoro come stenografa, il fatto che 10.505 prigionieri sono stati crudelmente uccisi dalle gassazioni, dalle condizioni ostili del campo, dal trasporto al campo di sterminio di Auschwitz e dall’invio in marce della morte alla fine della guerra. “La segretaria è stata giustamente condannata per favoreggiamento all’omicidio in diverse migliaia di casi. – ha dichiarato al quotidiano tedesco Bild l’avvocato Onur Özata, che ha rappresentato tre sopravvissuti al campo di concentramento di Stutthof – Il verdetto di colpevolezza finale gratifica i miei clienti. Non hanno mai voluto vendetta o ritorsioni”.

I giudici di Lipsia visitano Stutthof (ANSA FOTO) – cityrumors.it

Il processo Furchner potrebbe essere l’ultimo del suo genere. La speciale Procura federale di Ludwigsburg, però, incaricata di indagare sui crimini di guerra dell’era nazista, ha affermato che ci sono almeno altri tre casi pendenti in diversi Tribunali tedeschi. La questione è che gli imputati sono ormai in età molto avanzata, e ci sono sempre più dubbi sull’idoneità a sostenere un processo.

Francesco Ferrigno

Recent Posts

L’allarme dei pediatri: “Con questa abitudine stiamo rovinando i nostri bambini”

I responsabili medici lanciano l'allarme e puntano l'indice su un comportamento ormai diffuso dei nostri…

6 ore ago

Le consegne Amazon arriveranno dall’alto: l’Italia sperimenta una novità assoluta

Il nostro Paese sperimenterà una grande novità sulle consegne Amazon. A breve non troverete più…

9 ore ago

I turisti fuggono da uno dei luoghi più belli in Italia: il motivo è impensabile

In uno dei luoghi più belli della nostra Penisola, si sta vivendo una situazione paradossale:…

13 ore ago

Dossier – Edicole fantasma: “Il nostro è un mestiere ormai morto. Io resisto solo per un motivo”

Viaggio nel mondo delle edicole: tra chi ha alzato bandiera bianca, chi è stato costretto…

17 ore ago

L’inflazione aumenta e le famiglie prendono una decisione drastica: ecco a cosa rinunciano

I dati Istat certificano una situazione di grande difficoltà per le famiglie italiane: le spese…

1 giorno ago

Andare in pensione sarà sempre più difficile: solo se fai questi lavori sarai agevolato

Godersi la pensione sarà sempre più complicato: per la stragrande maggioranza degli italiani cambia l'età…

1 giorno ago