Concorso+Ministero+della+Giustizia+2024%3A+i+requisiti+e+la+domanda
cityrumorsit
/cronaca/concorso-ministero-della-giustizia-2024-i-requisiti-e-la-domanda.html/amp/

Concorso Ministero della Giustizia 2024: i requisiti e la domanda

Concorso Ministero della Giustizia 2024. Nuova opportunità lavorativa nel settore pubblico: 77 posti per laureati in Economia.

Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 77 unità di personale contabile. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 22 novembre. È richiesto il possesso di una laurea in discipline economiche. Ai vincitori sarà offerto un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

77 nuovi funzionari al Ministero della giustizia cityrumors.it foto Ansa

Lavorare nella Pubblica Amministrazione significa essere parte di un’organizzazione che eroga servizi essenziali ai cittadini, contribuendo attivamente alla gestione del Paese e al benessere della comunità. È un’opportunità per far parte di un sistema che garantisce la trasparenza e la responsabilità nell’uso delle risorse pubbliche. Essere un dipendente pubblico implica un impegno costante per migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’azione amministrativa, mettendo le proprie competenze al servizio della collettività. Ogni giorno si ha la possibilità di fare la differenza nella vita delle persone, contribuendo a costruire un futuro migliore.

Ministero della giustizia: i requisiti di ammissione e le prove selettive

Il Ministero della Giustizia ha aperto le porte a 77 nuovi funzionari contabili. I laureati in Economia hanno fino al 22 novembre per presentare la domanda e partecipare al concorso pubblico, per titoli ed esami.

I vincitori del concorso entreranno a far parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e potranno contare su un contratto a tempo indeterminato. Il bando, pubblicato sul portale inPA, prevede una serie di prove selettive volte a valutare le competenze tecniche e le attitudini dei candidati.

Il bando, pubblicato sul portale inPA cityrumors.it foto Ansa

Per partecipare alla selezione, è indispensabile possedere i requisiti di ammissione specificati nell’avviso di concorso, tra i quali figura la cittadinanza italiana e il compimento della maggiore età. Il concorso è riservato ai candidati in possesso di una laurea magistrale o specialistica in Economia e Commercio o in discipline economiche equipollenti. È inoltre previsto un contingente riservato, pari al 20% dei posti disponibili (ossia 15 unità), destinato al personale interno al Ministero della Giustizia in possesso della qualifica di assistente.

Tania Guaida

Recent Posts

Delitto Garlasco, l’avvocato Lovati: “Non sarei stupito se ci fosse la riesumazione del corpo…”

Una vicenda di cui non si smette di parlare e che interessa a tanta gente,…

5 ore ago

Meloni: “No alle zone franche fuori dalla legalità”

Meloni sulle zone franche fuori dalla legalità: il governo sceglie di prendere posizione su tutto…

9 ore ago

Serie A ai nastri di partenza, De Biasi esclusivo: “C’è una grande favorita”

L'allenatore in esclusiva ai nostri microfoni si è proiettato sul prossimo campionato di Serie A…

11 ore ago

“Un bonifico per il figlio di Andrea Bocelli”: ecco come è stata sventata una truffa da migliaia di euro

Con questa "particolare" richiesta una donna si è presentata allo sportello di un ufficio postale…

14 ore ago

Attenzione bagnanti: spiaggia chiusa per l’invasione dei “draghi blu” velenosi

Chiusa una spiaggia sulla Costa Blanca a causa di un'invasione di "draghi blu", creature affascinanti…

18 ore ago

Sovraffollamento carceri, tuona Giachetti: “Parole solo parole. Soluzione caserme? Ma per favore…”

Il deputato di Italia Viva non riesce a capire il motivo di così tanta lentezza…

1 giorno ago