Concorso+Ministero+della+Giustizia+2024%3A+i+requisiti+e+la+domanda
cityrumorsit
/cronaca/concorso-ministero-della-giustizia-2024-i-requisiti-e-la-domanda.html/amp/
Categories: Cronaca

Concorso Ministero della Giustizia 2024: i requisiti e la domanda

Concorso Ministero della Giustizia 2024. Nuova opportunità lavorativa nel settore pubblico: 77 posti per laureati in Economia.

Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di 77 unità di personale contabile. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 22 novembre. È richiesto il possesso di una laurea in discipline economiche. Ai vincitori sarà offerto un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

77 nuovi funzionari al Ministero della giustizia cityrumors.it foto Ansa

Lavorare nella Pubblica Amministrazione significa essere parte di un’organizzazione che eroga servizi essenziali ai cittadini, contribuendo attivamente alla gestione del Paese e al benessere della comunità. È un’opportunità per far parte di un sistema che garantisce la trasparenza e la responsabilità nell’uso delle risorse pubbliche. Essere un dipendente pubblico implica un impegno costante per migliorare l’efficienza e l’efficacia dell’azione amministrativa, mettendo le proprie competenze al servizio della collettività. Ogni giorno si ha la possibilità di fare la differenza nella vita delle persone, contribuendo a costruire un futuro migliore.

Ministero della giustizia: i requisiti di ammissione e le prove selettive

Il Ministero della Giustizia ha aperto le porte a 77 nuovi funzionari contabili. I laureati in Economia hanno fino al 22 novembre per presentare la domanda e partecipare al concorso pubblico, per titoli ed esami.

I vincitori del concorso entreranno a far parte del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e potranno contare su un contratto a tempo indeterminato. Il bando, pubblicato sul portale inPA, prevede una serie di prove selettive volte a valutare le competenze tecniche e le attitudini dei candidati.

Il bando, pubblicato sul portale inPA cityrumors.it foto Ansa

Per partecipare alla selezione, è indispensabile possedere i requisiti di ammissione specificati nell’avviso di concorso, tra i quali figura la cittadinanza italiana e il compimento della maggiore età. Il concorso è riservato ai candidati in possesso di una laurea magistrale o specialistica in Economia e Commercio o in discipline economiche equipollenti. È inoltre previsto un contingente riservato, pari al 20% dei posti disponibili (ossia 15 unità), destinato al personale interno al Ministero della Giustizia in possesso della qualifica di assistente.

Tania Guaida

Recent Posts

Caso Alemanno, Giachetti: “E’ arrivato il momento che torni libero…”

Il deputato di Italia Viva, insieme ad altri senatori, politici e giornalisti è tra i…

13 minuti ago

Ponte 1° maggio, il meteorologo in esclusiva: “Anticipo di estate, ma…”

Ultimo ponte lungo di questo periodo per gli italiani. Mattia Gussoni in esclusiva ai nostri…

5 ore ago

Neuroscienza, dimenticare la paura: il cervello lo decide grazie alla dopamina

Uno studio neuroscientifico identifica un circuito dopaminergico che permette al cervello di cancellare la paura.…

7 ore ago

Muore a 115 anni la donna più anziana del Giappone (ma non del pianeta)

Il Giappone piange la sua "vecchietta" numero uno: è morta a 115 anni. Un'era geologica…

13 ore ago

Terremoto a Roma: un grande assente agli internazionali BNL d’Italia

Djokovic fuori dagli Internazionali bnl d’Italia : il campione serbo sorprende tutti con il suo…

20 ore ago

Spari nel centro città, diverse persone colpite: si parla di morti e feriti

Arrivano notizie drammatiche riguardo una violenta sparatoria che sarebbe andata in scena all'interno di un…

23 ore ago